Questa volta sembra aver colto nel segno perché con Grandland X, Opel si propone nel mercato dei suv con convinzione e qualità. In sviluppo dal 2013, la nuova auto condivide la maggior parte delle sue puntellature meccaniche dell’attuale Peugeot 3008. Ma con una certa moderazione perché non ci sono molte parti visibili condivise con la casa automobilistica francese, a parte il pulsante di avvio del motore e alcune spie del cruscotto.
Sotto al cofano i motori sono gli stessi con il propulsore turbo a tre cilindri da 1.2 litri e il diesel a quattro cilindri turbodiesel da 1.6 litri sugli scudi. In ogni caso è consentita la doppia scelta fra trasmissioni automatiche o manuali.
Opel Grandland X 2019, test drive
La prova su strada racconta che in tema suv, rispetto a Crossland X e Mokka X, il Grandland X sembra il più convincente del gruppo. Il motore a tre cilindri turbocompresso non presenta molte delle consuete caratteristiche associate a tale configurazione. Innanzitutto non si avverte quel ronzio piuttosto tipico di questi propulsori. La guida è fluida e il cambio manuale è preciso.
Opel Grandland X 2019 può comodamente muoversi a velocità autostradali in un contesto confortevole. Si avverte il rumore del vento mano a mano che la velocità aumenta, ma nulla di così eccessivo da rappresentare una forma di disturbo. Anche il motore disel in confronto ad alcuni altri propulsori a gasolio, si rivela silenziosa, anche se non in maniera eccessiva.
Sorprende però che all’interno della Grandland X non si trovi lo stesso fattore wow della Peugeot 3008 con cui condivide alcune parti. Questo non vuol dire che l’aspetto e la finitura all’interno non siano buoni, è semplicemente che sono piuttosto semplici. Il layout appare prevedibile anche se ergonomicamente ben studiato.
Tecnologia e assistenza alla guida per Opel Grandland X 2019
Tra le facilitazioni per passeggeri e conducenti si segnala la possibilità di collegare lo smartphone mediante Apple CarPlay o Android Auto al sistema di infotainment IntelliLink per accedere dallo schermo touchscreen. Con il sistema induttivo di ricarica wireless all’interno del bracciolo guidatore, i cavi diventano un ricordo. A bordo c’è spazio per un impianto Hi-Fi avanzato con 8 diffusori audio, subwoofer e un amplificatore da 240 W di potenza.
E se la tecnologia ThermaTec sbrina rapidamente il parabrezza, il volante riscaldabile (basta premere un tasto) si rivela un toccasana nelle giornate più fredde. E con il Winter Pack è anche possibile disporre dei sedili anteriori riscaldabili a tre livelli di intensità.