Nuova Peugeot 308 2017: spirito tecnologico, info e caratteristiche

Sono prodotte dallo stabilimento di Sochaux, in Francia

Un nuovo capitolo è scritto nella storia della nuova Peugeot 308 2017. Lo stile elegante, il rivoluzionario Peugeot i-Cockpit e l’inedita motorizzazione Diesel 130 CV esaltano le qualità dinamiche della vettura.

DESIGN ELEGANTE E FLUIDO

Elegante e dinamica, la nuova Peugeot 308 2017 ha proporzioni equilibrate sia nella configurazione berlina 5 porte sia in quella SW. Il suo stile distintivo è presente in tutti i 7 livelli di allestimento: Access, Active, Business, Allure, GT Line, GT, GTi. Le linee, quanto più possibile vicine alla meccanica, conferiscono alla carrozzeria un aspetto forte e dinamico. Il nuovo cofano si origina dalla calandra verticale che sfoggia con fierezza l’appartenenza al Marchio, il cui nome è scolpito nella fascia superiore, mentre il leone troneggia al centro. La firma luminosa a Led integrata nei proiettori contribuisce a disegnare un frontale dinamico.

AIUTI ALLA GUIDA E CONNETTIVITÀ

La nuova Peugeot 308 2017 completa la sua dotazione di aiuti alla guida con 8 sistemi di ultima generazione, tra cui l’Active Safety Brake (frenata automatica di emergenza) e l’Active Lane Departure Warning (avviso attivo di superamento involontario della linea di carreggiata). In anteprima in Groupe PSA, l’Adaptive Cruise Control (regolatore di velocità adattativo) viene proposto ora nella versione con cambio automatico insieme a una funzione Stop e in quella con cambio manuale con la funzione 30 km/h. L’iCockpit® della vettura è dotato della funzione Mirror Screen che permette al conducente di trasferire lo schermo del suo smartphone sul touchscreen del veicolo. Questa funzionalità è compatibile con i protocolli Mirrorlink®, Android Auto® e Apple CarplayTM.

MOTORIZZAZIONI NUOVA PEUGEOT 308 2017

Il motore Diesel BlueHDi 180 S&S, riservato in esclusiva all’allestimento GT, è ora abbinato al cambio automatico EAT8 di nuova generazione. Sviluppato con il produttore giapponese Aisin, permette di inserire i suoi otto rapporti con grande puntualità e reattività. Consente di far lavorare il sistema Stop&Start già a partire da 20 km/h fino all’arresto completo del veicolo. Peugeot è uno dei primi marchi ad anticipare l’applicazione della norma Euro 6.c. A partire da settembre 2018, le emissioni nella guida effettiva (Real Driving Emissions, RDE) non dovranno superare di 2,1 volte quelle omologate.

Articolo precedenteAlfa Romeo Stelvio: un nuovo cuore batte sotto il cofano
Prossimo articoloDodge Challenger SRT Demon: coupé da 840 Cv

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here