E’ rossa e accelerazione da 0 a 100 km/h in 2,3 secondi. Una Ferrari? No, bensì la Dodge Challenger SRT Demon, l’ultima arrivata nella scuderia FCA.
Accompagnata alla premiere da Vin Diesel
La Dodge si incattivisce, e non potrebbe essere altrimenti se ti fai chiamare ‘Demon’. E il diavolo a quattro lo fa per davvero. Una belva svelata in anteprima al New York Auto Show, scomodando perfino Vin Diesel, il celebre protagonista della serie cinematografica Fast and Furious. Vin Diesel testimonial per una coupé in perfetto stile Usa, con uno scatto che brucia qualunque rivale.
Partenza a razzo
Tratto distintivo il V8 6.2 da 840 Cv. Motore progettato, insieme all’intera parte meccanica, per ricavare performance sbalorditive nelle gare di accelerazione. Che sono tanto in voga negli Stati Uniti sulle piste di un quarto di miglio. Metti il piede a tavoletta e allora sì che inizi a ‘decollare’. Solo sul ‘dritto’ la Demon sa dare il meglio di sè, come dimostrano anche le due ruote anteriori nella dotazione race (fornita in un’esclusivo baule brandizzato), di larghezza ridotta poiché nello scatto brutale da fermo l’avantreno si alza dall’asfalto.
Incetta di titoli
Opera alla quale si inchina la National Hot Rod Association (Nhra), che le ha assegnato il titolo di auto di produzione più veloce nel quarto di miglio (9,65 secondi con velocità di uscita di 140 miglia all’ora, cioè 225,3 km/h) e quello, più comprensibile per gli europei, del record sullo 0-100 in 2,3 secondi. Dodge Challenger SRT Demon in grado di scrivere un nuovo primato del Guinness World Records, sempre per auto di serie: quello di aver alzato in accelerazione le ruote anteriori di 2,92 piedi, cioè 89 centimetri. Produzione già avviata, ciascun esemplare sarà in serie numerata personalizzata. Un’edizione limitata a 3.000 unità riservate agli statunitensi, più le 300 destinate ai canadesi. Consegne al via il prossimo autunno.