Da un lato peso, dimensioni e consumi eccessivi, mentre dall’altro, spazio, adattamento e potenza.
Sono queste le solite considerazioni che dividono i detrattori e i fan dei Suv, modelli da sempre oggetto di discussioni quasi ideologiche tra chi ancora si chiede a cosa servano realmente e gli amanti, che invece non potrebbero farne a meno.
Anche la versione sportiva della Mercedes GLE non si preclude da queste discussioni.
La Mercedes GLE Coupé rappresenta comunque un compromesso tra peso altezza e dimensioni capaci di regalare una confortevole esperienza di guida dallo stile diverso rispetto a modelli simili.
PRIMO CONTATTO – La prima impressione è quella solita dei Suv, infatti, la versione della Mercedes GLE Coupé 350d Premium offre uno stile più vistoso e aggressivo rispetto alla GLE classica, con il tetto ad arco che scende verso la parte posteriore, la trazione potente capace di garantire solidità anche sui fondi più viscidi e le solite generose dimensioni, sebbene diverse rispetto a lunghezza, larghezza e altezza, che possono rappresentare un problema in città, vista la ridotta visibilità posteriore, per il lunotto piccolo, quasi orizzontale e lontano da terra, ma sui percorsi extra urbani offre un senso di stabilità che rassicura. Tutto questo seduti ben comodi in eleganti spazi realmente per cinque persone, con poltrone in pelle, sedili rialzati, interni in legno e alluminio. La ricchezza degli interni è ben bilanciata con la rivoluzione elettronica fatta dai dispositivi di guida autonoma che facilitano la guida e le ricche dotazioni multimediali. Di serie per tutte le versioni: fari a led, specchietti e sedili tutti e tre automatizzati , cambio automatico, sensori di distanza per il parcheggio, segnale di avviso in caso di sonnolenza e di scarsa distanza di sicurezza e sistema che indica nel cruscotto, gli ultimi cartelli stradali di pericolo o di limite di velocità incontrati.
RECENSIONE – La sensazione di guida che offre questa Mercedes è sicuramente la comodità, a dispetto delle generose dimensioni. Il grande comfort è conferito dall’insonorizzazione e dalle sospensioni pneumatiche capaci di assorbire tutte le sconnessioni del terreno. Inoltre, grazie alle regolazioni su sterzo, motore, cambio e sospensioni possiamo scegliere lo stile di guida preferito a seconda delle condizioni del fondo stradale. Buono anche il cambio automatico a nove marce, rapido nelle risposte e trainato da un ottimo motore 3.0 V6 turbodiesel da 258 cavalli. Per quanto riguarda i consumi, non si può dire che la GLE 350d Premium sia troppo dispendiosa, dalle numerose prove su strada si è rilevato un consumo di circa 10km/l su terreno misto, rispetto ai 14,5 km/l dichiarati dalla casa. Un risultato accettabile in relazione alle dimensioni e alla potenza del veicolo.
I primi esemplari della Mercedes GLE 350d Premium saranno messi in vendita tra il 19 e 20 settembre, anche se è già ordinabile presso i concessionari. Il prezzo di questa versione è di 78.230 euro.