Mercedes Classe S: raffinate quattro posti Coupé e Cabriolet

Tecnologie da urlo per le due Mercedes. Con il restyling innovative luci posteriori OLED, pulsanti touch integrati nel volante e azioni vocali.

Sfoggio di Classe S. I modelli Coupé e Cabriolet incarnano l’interpretazione del lusso moderno Mercedes, due quattro posti di raffinata qualità.

Innovative luci posteriori OLED di serie

Innovative le luci posteriori OLED. Questa tecnologia utilizza strati sottilissimi di materiale organico elettroluminescente. Il loro fascio luminoso è molto omogeneo in tutte le direzioni e dà vita ad un design diurno e notturno assolutamente unico. Naturalmente, Mercedes-Benz ha adottato la consueta tecnologia multi-livello, che prevede gradi di intensità diversi per la luce di stop e la luce lampeggiante in funzione della situazione di marcia e della luminosità esterna (giorno/notte).

Il doppio display convola a nozze

A rinnovare il look dell’abitacolo provvedono tre nuovi elementi decorativi (legno di radica di noce marrone lucido, legno di frassino grigio satinato e legno di magnolia flowing lines designo) e tre nuovi rivestimenti (pelle nappa Exclusive AMG Line Plus porcellana/rosso Tiziano designo, pelle nappa Exclusive porcellana/rosso Tiziano designo e pelle nappa Exclusive AMG Line Plus rosso bengala/nero designo). Gli interni dei nuovi modelli della Classe S sono caratterizzati da due nuovi display 12,3” brillanti ad alta definizione. I due display si fondono esteticamente sotto un vetro di copertura comune formando una plancia con cruscotto widescreen, che con la sua posizione centrale sottolinea lo sviluppo orizzontale del design degli interni.

Touch control e azioni vocali: tecnologia ai massimi livelli

Il cruscotto è interamente digitale e dispone di tre stili di visualizzazione molto diversi: “classico”, “sportivo” e “moderno”. Lo stile più in sintonia con il proprio modo di essere o con gli interni della vettura si seleziona rapidamente dalla strumentazione e dal display centrale. Entrambi i modelli dispongono dei pulsanti touch control nel volante. Come la superficie di uno smartphone, questi comandi reagiscono a movimenti di sfioramento, senza togliere le mani dal volante. Per la prima volta le azioni vocali sono state estese alle funzioni della vettura. Ora è possibile comandare vocalmente anche: la climatizzazione; il riscaldamento/la ventilazione dei sedili; le luci (luce soffusa, luce di lettura e luce nel vano posteriore); la profumazione/ionizzazione; la funzione di massaggio dei sedili; il display head-up.

Comand Online

Il COMAND Online di ultima generazione offre una navigazione veloce su disco fisso in 3D con rappresentazione cartografica topografica, immagini realistiche degli edifici in 3D e rotazioni cartografiche in 3D. Sulla cartina di navigazione vengono visualizzate molte informazioni: oltre al traffico in tempo reale, anche i messaggi di avvertimento della comunicazione Car-to-X, il meteo, le stazioni di servizio con i prezzi aggiornati dei carburanti e i parcheggi liberi.

Articolo precedenteMarche catene da neve per auto: le migliori sulla piazza, i prezzi
Prossimo articoloBMW Z22: la monovolume lungimirante

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here