Anticipare il possibile calo nelle preferenze e intervenire con modifiche azzeccate. Missione perseguita dalla Ford, determinata ad aggiornare la Ford C-Max, monovolume di successo sottoposta al restyling come tutto il resto della gamma europea. Prendiamo nota dei traguardi raggiunti.
ESTERNI – Elemento maggiormente ritoccato il frontale, caratterizzato dalla griglia a profilo esagonale, e coi fari bi-xeno ad impreziosirlo. La fiancata dispone della linea di cintura inclinata verso l’alto nella parte posteriore. La verniciatura offre spessori misurati di 120-140 micron, valori riscontrabili solo su certe vetture di rango elevato.
INTERNI – L’abitacolo, adatto a ospitare agevolmente cinque persone, dispone di agganci per seggiolini di nuova generazione I-Size compatibili ISOFIX e oltre 20 vani portaoggetti. Rialzata, la posizione di guida consente diverse regolazioni. La plancia, provvista di uno sfavillante rivestimento, ha molti meno tasti grazie allo schermo touch da 8 pollici del sistema infotainment Sync, attraverso cui è possibile usare comandi vocali per la navigazione e altre funzioni. Intuitivi i comandi del climatizzatore automatico bi-zona, i patiti dell’elettronica dovrebbe acquistare il Driver Assistance Pack, comprensivo di Blind Spot Information System (monitoraggio dell’angolo cieco) con Cross Traffic Alert / Lane Keeping Aid (mantenimento della corsia), Driver Alert (controllo livello di attenzione conducente), Active City Stop Upgrade (frenata automatica d’emergenza), Traffic Sign Recognition (riconoscimento automatico dei segnali stradali), fari automatici, luci “follow me home”, sensore pioggia e specchietto interno fotocromatico.
PRESTAZIONI – Il bagagliaio ha una capacità di 432 litri, incrementabili a 1.723 con la seconda fila di sedili abbattuta. Il motore 1.5 TDCi messoci a disposizione, ha il comando della frizione ben modulabile e totalmente esente da strappi a caldo. Efficace il dispositivo Hill Start Assist, le sospensioni assorbono opportunamente le irregolarità stradali. Il cambio manuale a 6 marce, oltre che preciso, è facilmente manovrabile.