Pulizia serbatoio auto: procedure, consigli e precauzioni

Diversi i modi per pulirli, basta un po' di pazienza e cautela

I serbatoi delle auto sono soggette ad arrugginirsi, è quindi necessaria una regolare manutenzione per prolungarne la durata e per non dare problemi al motore. Ci sono diversi modi di pulizia serbatoio auto, osserviamoli da più vicino.

I KIT PER TUTTI – Il primo consiglio assoluto è per i possessori di auto di nuova generazione: evitare assolutamente il fai da te. Detto questo, esistono in commercio diversi kit di pulizia, composti da prodotti chimici da utilizzare. L’agente anti-ruggine dissolverà la ruggine che probabilmente si è accumulata sulle parti interne del serbatoio. Infine, un’agente di finitura rivestirà il contenitore con una pellicola protettiva, che impedirà alla ruggine di riformarsi rapidamente. I kit sono progettati per il fai da te e alcuni prodotti chimici è possibile utilizzarli a casa. Non saranno efficaci come i metodi professionali, ma senz’altro più economici e sicuri.

MODALITÀ DI PULIZIA – Utilizzare una soluzione composta da tre cucchiai e mezzo di acido citrico in un litro d’acqua. Versarla in un secchio, all’aperto, e neutralizzare l’acido con del bicarbonato di sodio. Con questa soluzione lavare il serbatoio internamente, quindi lasciarlo asciugare, dopodiché utilizzare una protezione antiruggine. Il tutto lo potete trovare presso i negozi di ricambi auto.

L’AUSILIO DI ESPERTI – Se non vi sentite in occuparvi da soli della pulizia serbatoio auto, potete rivolgervi ad un centro specializzato dove saranno in grado di pulire e togliere la ruggine dal serbatoio tramite l’utilizzo di sostanze chimiche, come l’acido cloridrico, estremamente efficaci e corrosive, quindi troppo pericolose per l’uso domestico. Anche se potreste utilizzare questo tipo di sostanza nel vostro garage, il serbatoio avrebbe comunque bisogno di un trattamento immediato per prevenire la ruggine, visto che l’uso del solo acido non farebbe che aumentarne la formazione nel tempo. La rimozione dell’acido deve essere immediatamente seguita da un trattamento a caldo con un prodotto idoneo per proteggere il serbatoio in futuro e non è da fare senza esperienza: sia il liquido che i vapori sono molto dannosi per la salute.

Articolo precedenteFord C-Max 2016 prova su strada: sentirsi a casa, con un EcoBoost al proprio fianco
Prossimo articoloCerchi in lega BMW usati: portali, consigli e offerte

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here