Tergicristalli rumorosi: cause, soluzioni e trucchi

La manutenzione e il ricambio sono fondamentali per una guida sicura

Quando le spazzole tergicristallo sono molto logore necessitano di essere cambiate. Diversi sono i fattori che li mettono sotto stress, come le cattive condizioni meteorologiche, oppure, al contrario, il caldo eccessivo che ne indurisce le gomme. Ecco allora alcuni consigli per rimediare ai tergicristalli rumorosi.

Tergicristalli rumorosi, da cosa sono dovuti

Per evitare inconvenienti, la pulizia è il primo fattore da non trascurare. Quindi prima di ogni cosa dovete assicurarvi che il vetro sia pulito in quanto talvolta il rumore dei tergicristalli può essere dovuto alla presenza di piccole irregolarità o incrostazioni sulla superficie. Questo fatto può danneggiare la gomma dei tergicristalli ed è quindi consigliabile azionare questi ultimi soltanto quando il vetro è bagnato. Anche l’indurimento delle gomme delle spazzole causa un fastidioso e non certo salutare rumore alla vostra auto.

Semplici accorgimenti

A questo punto non resta che munirsi di un panno asciutto o umido con sopra qualche goccia di lubrificante multifunzione idrorepellente e passarlo sulle spazzole. Di solito i prezzi si aggirano intorno ai 4 Euro o poco più. Altro consiglio: per evitare il fastidioso stridio è utile rilasciare il liquido lavavetri e riempirne il serbatoio di tanto in tanto. In caso di tergicristalli rumorosi la soluzione più ovvia sarebbe la sostituzione. Se però non vuoi cambiare i tergicristalli della tua macchina, è possibile rigenerarli. Vediamo come.

La soluzione rigenero

Per rigenerare i tergicristalli della tua auto servono: spray sbloccante (che puoi trovare presso un meccanico o un ferramenta); alcol etilico; vaschetta; straccio. Per rigenerare i tergicristalli devi smontarli dal parabrezza. Una volta smontati, riempi generosamente una vaschetta di alcol etilico. Poi immergici i tergicristalli e attendi circa un’ora. Dopo aver lasciato passare il tempo necessario, tirarli fuori e farli asciugare naturalmente al vento o al sole, oppure puoi aiutarti con un phon, l’importante è che non li asciughi con stracci o panni. Con lo spray imbevi uno straccio e pulisci energicamente la gomma dei tergicristalli. Ripeti l’operazione più volte avendo cura di far asciugare il prodotto prima di poter ricominciare. Infine, puoi rimontare i tergicristalli sulla tua macchina.

Articolo precedenteOpel Adam Black Jack: city car dal look sbarazzino
Prossimo articoloMagnum Sport: suv o crossover, Porsche Cayenne all’ennesima potenza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here