Trent’anni si compiono una volta sola. E lo sa Techart, azienda tedesca, specializzata nel tuning, che festeggia con una versione speciale della Magnum Sport, rivisitazione della Porsche Cayenne.
Magnum Sport: ingrossa i muscoli
In confronto alla versione “normale”, la Magnum Sport è molto più muscolosa. Allargato, e di parecchio, il frontale anteriore, impreziosito da due prese d’aria in più. Aggiunte, alle fiancate, minigonne e specchietti cromati. Tuttavia, è il retrotreno che attira commenti: vistoso lo spoiler, collocato sul tettuccio, e non passano, di certo, inosservate nemmeno le grosse prese d’aria, al di sotto dei fari, a sviluppo orizzontale. I terminali di scarico sono in carbonio.
Magnum Sport: navicella spaziale
Notevole l’impatto degli esterni. Ma non finisce qui, anzi. Il meglio si concentra a bordo, dove si denota un uso massiccio di pelli pregiate e fibra di carbonio. E la sensazione è di trovarsi innanzi a una stazione iper-tecnologica. Tecnologica e sportiva. Come nelle auto da corsa, il volante ha fondo piatto, e campeggiano comandi, per gestire lo stereo, le telefonate ed altre funzionalità della vettura. La plancia centrale, giusto per usare un eufemismo, è generoso nelle dimensioni. E “spezza” in due la vettura. Un avanzato computer di bordo sormonta lo stereo, ed ai lati prese di ventilazione garantiscono il miglior clima. Bicolore la colorazione degli interni: rosso e nera, con quest’ultima che predomina.
Magnum Sport: veloce come il vento
E veniamo al motore, che sviluppa un’incredibile potenza di 720 Cv e 920 Nm di coppia. La Magnum Sport brucia lo 0-100 km/h in 3,8 secondi e tocca un picco di 311 km/h. Mentre un nuovo sistema di scarico integrato concede un sound da paura. La Porsche Cayenne ha un prezzo base di circa 80mila euro, che salirà vertiginosamente per questa edizione speciale. Il perchè sembra superfluo…voi che dite?