Cresce il livello di sicurezza a bordo delle auto Kia e la dimostrazione arriva dalla dotazione aggiornata di Kia Ceed. Le funzioni innovative con cui è stata equipaggiata sono pensate per rendere questo modello più sicuro, ma anche per facilitare la vita stradale di tutti i giorni tra ingorghi, parcheggi stretti e guida notturna.
Le facilitazioni si rivelano particolarmente gradite nella versione station wagon per via delle maggiori dimensioni e dunque per le inevitabili difficoltà supplementare a muoversi negli spazi più angusti.
Guida più sicura con Kia Ceed
Andando allora a spulciare le novità che caratterizzano Kia Ceed in termini di sicurezza, sono cinque i servizi a bordo da segnalare:
Lane Following Assist: questo sistema segna la nuova frontiera della guida semi-automatica. Il sistema LFA (guida autonomia di secondo livello) modula accelerazione, frenata e sterzo in base al veicolo che precede, gestendo gli ingorghi stradali in modo più semplice e sicuro. La telecamera e i sensori radar permettono di rispettare la distanza di sicurezza, ma monitorano anche la segnaletica orizzontale per mantenere l’auto al centro della corsia. Il sistema LFA è attivo tra 0 e i 180 chilometri orari.
Sistema di regolazione automatica abbaglianti: quando la telecamera integrata nel parabrezza rileva i fari di un veicolo incrociante di notte, il sistema High Beam Assist passa immediatamente agli anabbaglianti per evitare di confondere gli altri conducenti. Solo dopo che l’auto è transitata, gli abbaglianti si ripristinano in automatico.
Sistema di monitoraggio veicoli in avvicinamento in retromarcia: quando viene innestata la retromarcia per uscire da un parcheggio o un vialetto, il sistema radar Rear Cross Traffic Collision Warning segnala i veicoli lungo la traiettoria.
Retrocamera: offre una visuale completa dello spazio in coda al veicolo durante i parcheggi in retromarcia, tracciando una serie di linee guida dinamiche sul display di navigazione per assistere la manovra.
Sistema di monitoraggio angolo cieco: il sistema Blind-Spot Collision Warning riceve i segnali emessi dai sensori radar per monitorare gli angoli ciechi e avvisare il conducente dell’arrivo di un veicolo accendendo una spia nel retrovisore esterno. Il sistema Lane Change Assist si occupa del cambio corsia. Impostando l’indicatore prima dello spostamento, il sistema controlla l’eventuale presenza di veicoli in avvicinamento nelle corsie parallele e attiva una luce lampeggiante nel retrovisore esterno per avvisare il conducente.