Hyundai E Scooter, 20 km di autonomia per il nuovo monopattino elettrico

Monopattino pieghevole Hyundai più leggero e compatto

Hyundai Motor Group ha presentato un prototipo di uno scooter elettronico pieghevole che può essere caricato utilizzando l’elettricità dei veicoli Hyundai e Kia Motor. Secondo Hyundai Motor, l’ultimo scooter elettrico sarà integrato nei veicoli Hyundai e Kia Motor e può essere caricato automaticamente utilizzando l’elettricità generata dalla guida di un veicolo. Questo modello mette in mostra trazione posteriore, batteria al litio ad alta capacità e luci anteriori e posteriori eleganti.

Monopattino pieghevole Hyundai più leggero e compatto

Lo scooter elettrico Hyundai funziona con una batteria agli ioni di litio da 10,5 Ah, che consente un’autonomia di 20 chilometri con una singola carica. La velocità massima sarà di 20 chilometri orari. La casa automobilistica rivela di aver installato un sistema di frenata rigenerativa per aumentare l’autonomia del motorino elettronico del 7%. Lo scooter elettrico ripiegabile ha due LED di forma circolare nella parte anteriore e due luci posteriori.

Dal punto di vista tecnico, il monopattino pieghevole Hyundai ha un peso di circa 7,7 kg e il suo design compatto tripieghevole lo rende più leggero e compatto rispetto ad altri prodotti simili. Gli ingegneri hanno aggiunto sospensioni alla ruota anteriore per una guida fluida anche su superfici ruvide. Nel 2017, la casa automobilistica ha presentato al Consumer Electronics Show un innovativo concept ovvero lo scooter Ioniq, con l’obiettivo di soddisfare la crescente domanda dei consumatori per la mobilità portatile. I dati del settore hanno mostrato che la dimensione globale del mercato di questo segmento di mercato raggiungerà il valore di 500 miliardi di dollari entro il 2030.

Addio congestione ed emissioni nei centri urbani

Come spiegato da un funzionario del team di robotica di Hyundai Motor Group, ci sono stati altri tentativi nel settore degli scooter elettrici, ma questo segna il primo da un costruttore automobilistico a progettare un e-scooter integrato. Per DongJin Hyun, a capo del team di robotica del gruppo Hyundai Motor Group Robotics, l’obiettivo del costruttore è rendere la vita degli utenti il più piacevole possibile. A suo dire, lo scooter elettrico personale rende il pendolarismo di primo e ultimo miglio una gioia, contribuendo nel contempo a ridurre la congestione e le emissioni nei centri urbani.

Articolo precedenteFord, le novità al Salone di Francoforte 2019. Tutti i nuovi modelli
Prossimo articoloVolkswagen ID.3, l’elettrica di Volkswagen protagonista al Salone di Francoforte

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here