Google Car: airbag esterni per proteggere pedoni e ciclisti

Se ne occupa Waymo, spin-off di Big G.

Google Car

Le Google Car potrebbero predisporre un innovativo sistema di airbag esterni per ridurre le conseguenze in caso di incidenti con pedoni o ciclisti. A rivelarlo un progetto depositato dalla Waymo – lo scorso 31 ottobre – in codice US 9.802.568 B1.

Google Car: previene l’impatto

“Un componente importante di un veicolo autonomo è il sistema che consente al veicolo di percepire e interpretare l’ambiente circostante utilizzando telecamere, radar, sensori e altri dispositivi simili”, fa notare il brevetto concesso dalla consociata di Google e pubblicato su The Mercury News. Quando il sistema determina “che un impatto con un oggetto è probabile che si verifichi entro un periodo di tempo prestabilito, gli airbag esterni possono essere attivati. “Evitare collisioni con altri oggetti è un obiettivo primario per i veicoli autonomi”. E “in rare circostanze potrebbe esserci un impatto imminente e inevitabile”, continua il brevetto.

Google Car: protegge l’esterno e l’interno

“Mentre gli airbag sono tipicamente utilizzati per proteggere i passeggeri all’interno di un veicolo, possono anche essere impiegati per ridurre la probabilità di lesioni a un oggetto esterno a un veicolo autonomo durante una collisione”. Il brevetto sostiene che collocare airbag all’esterno di un veicolo ridurrebbe “la probabilità di lesioni gravi o danni a pedoni, ciclisti, animali, altri veicoli o semplicemente cose”. Il sistema saprebbe inoltre proteggere i passeggeri all’interno dell’auto a guida autonoma.

Google Car: attivazione solo se lo scontro è inevitabile

In altre parole, consistono in “palloncini” salvavita, disposti a strati, che entrerebbero in azione qualche istante prima dell’impatto. Con tempistiche differenziate a seconda della particolare circostanza. Ad attivare il dispositivo una tecnologia “predittiva” imbarcata a bordo, qualora giudicasse lo scontro inevitabile. Il blog tecnico SilicobBeat ha precisato che ad occuparsene è Waymo. La spin-off di Google sta gestendo il progetto della Google Car a guida autonoma.

Articolo precedenteSaab 99: 50 anni di innovazione
Prossimo articoloTasso alcolemico: come calcolarlo a casa

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here