Cellulare in auto: innovazione Mercedes

Dalla Stella sono state illustrate nuove soluzioni per l'integrare degli smartphone all'auto

Comfort a 360° gradi. Mercedes si preoccupa per la salute dei suoi occupanti, e trasforma l’abitacolo in una casa sicura, lontana dai pericoli.

Schermate le onde elettromagnetiche

Le onde elettromagnetiche emesse dagli smartphone, attraverso un’antenna LTE,
vengono dirottate all’esterno. “Grazie all’alloggiamento universale per smartphone posizionato nel bracciolo centrale si riducono le radiazioni nell’abitacolo tramite l’accoppiamento del telefono all’antenna esterna bypassando quella del cellulare – spiegano dalla casa della Stella -. Così facendo il device acquisisce una migliore ricezione, con la conseguenza che può diminuire l’emissione di onde elettromagnetiche”.

Sfrutta il Bluetooth

Disponibile a richiesta anche “il modulo telefonico Bluetooth con profilo SAP, che rappresenta un ampliamento del pacchetto telefonia e riduce ulteriormente le onde elettromagnetiche. Permette di collegare il telefono cellulare attraverso lo standard Bluetooth SAP (SIM Access Profile) gestendo direttamente le funzioni del veicolo tramite inserimento della SIM Card nel lettore integrato. Questa tecnologia rende innocuo il telefono che trasmette esclusivamente i dati della SIM al modulo integrato”.

Cellulare in auto: ricarica automatica

“Un’altra innovativa soluzione, che ha recentemente debuttato sulla nuova Classe E, prevede l’integrazione del telefono cellulare collegandolo con l’antenna esterna e permette, inoltre, di aprire, chiudere e avviare la vettura – proseguono da Mercedes -. Tutto ciò è reso possibile grazie alla tecnologia Near Field Communication (NFC) che, come implica il nome stesso, non causa dispersione di onde nell’abitacolo. Salendo a bordo di una Mercedes, il cellulare si collega automaticamente con il sistema multimediale e funge da strumento di intrattenimento e comunicazione. Via Bluetooth si attiva automaticamente l’impianto vivavoce e se lo smartphone supporta lo standard Qi, che permette la trasmissione di energia per induzione, potrà ricaricarsi automaticamente nello scomparto multiuso della consolle centrale senza bisogno del cavo”.

Progetto ‘Fit & Healthy’

Le auto della Stella attueranno un domani il progetto ‘Fit & Healthy’, ovvero saranno equipaggiate con una serie di sensori, capaci di leggere i parametri vitali del guidatore, attraverso dispositivi indossabili. E i dati dell’ambiente circostante, opportunamente elaborati, daranno al guidatore una risposta personalizzata, per aumentare il proprio benessere.

Articolo precedenteTagliando auto: cos’è, la legge, ogni quanto farlo
Prossimo articoloAudi, Renault e Honda con smart speaker e assistente vocale Alibaba

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here