Bmw: arriva l’aggiornamento Android Auto su tutti i modelli. Novità e compatibilità

Il produttore tedesco aggiornerà anche il proprio sistema di navigazione proprietario

Sono oltre 750.000 le vetture Bmw interessate dall’updare ad Android Auto. Annunciato per i prossimi giorni, Bmw OS 7 aggiornerà le funzionalità esistenti e aggiungerà nuovi servizi, sempre gratuitamente. Fino a ora, i possessori di uno smartphone Android sono stati un po’ trascurati dal mondo Bmw. A causa della mancanza della funzionalità Android Auto nei supporti di bordo di iDrive, l’utilizzo delle applicazioni per smartphone tramite il sistema multimediale di bordo è stato riservato esclusivamente ai possessori di iPhone.

Android Auto, ecco l’aggiornamento per Bmw

Le Bmw compatibili con il servizio, in esecuzione su Bmw OS 7 distribuito dal 2018 su nuovi modelli, miglioreranno l’offerta di esperienza di guida. I primi clienti in Germania a beneficiare di questo aggiornamento dovrebbero stanno già ricevendo una notifica sullo schermo del loro veicolo o tramite l’app Bmw sul loro smartphone. Il produttore bavarese ha lanciato un aggiornamento remoto del sistema iDrive, che coprirà circa 750.000 veicoli in tutto il mondo.

Questi sono praticamente tutti i modelli dell’attuale gamma del produttore che utilizzano iDrive versione 7.0 o successiva. A a differenza di Apple CarPlay che richiede un abbonamento da alcuni produttori, come BMW, Android Auto è offerto gratuitamente su tutta la flotta compatibile.

C’è solo una condizione da rispettare. Lo smartphone deve essere sostanzialmente nuovo ovvero equipaggiato con il nuovo sistema operativo Android 11 e in grado di supportare una connessione Wi-Fi 5G per connettersi in modalità wireless al sistema iDrive. Vale la pena ricordare che nel caso della Bmw, a differenza della maggior parte dei suoi concorrenti, tutto può essere fatto senza l’uso di un cavo.

Tutte le altre novità software in arrivo per le auto Bmw

Il produttore tedesco aggiornerà anche il proprio sistema di navigazione proprietario. Quest’ultimo è ora connesso al Cloud per calcolare i percorsi in modo più veloce ed efficiente sulla base del feedback delle informazioni in tempo reale, oltre alle previsioni di traffico. Sarà anche in grado di offrire stazioni di ricarica pubbliche per veicoli ibridi o elettrici plug-in.

In termini di novità, si aggiunge anche il parcheggio connesso per trovare quelli liberi o posti generalmente disponibili tenendo conto delle dimensioni del veicolo. Bmw include anche eDrive per il passaggio alla modalità 100% elettrica in 90 città europee che hanno già creato queste zone. D’ora in poi, l’assistente personale Bmw saprà distinguere tra guidatore e passeggero quando vengono fornite istruzioni.

Articolo precedenteCitroen Ami, mini veicolo completamente elettrico e a due posti: prezzo e uscita in Italia
Prossimo articoloDacia Spring, la city car elettrica più economica in Italia

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here