Sculpture in motion: l’installazione di Hyundai al Fuorisalone 2015

Una scultura cinetica che racconti l'armonia e il dinamismo della natura: il progetto di Hyundai al Fuorisalone.

heliocurve

Anche Hyundai partecipa al FuoriSalone a Milano e lo fa portando con sé un’installazione che conferma il suo impegno nel design.

Hyundai alla Milano Design Week 2015

La scultura -“Sculpture in motion 2.0 – Helio Curve” si ispira al Fluidic Sculpture che Hyundai mette nelle sua progettazione, un’installazione che celebra il legame tra la fluidità dei movimenti della natura e il design dell’auto.

Helio Curve è pensata per esprimere la vitalità della natura attraverso il movimento ed esplorare la bellezza degli esseri viventi, una scultura cinetica che si muove ininterrottamente, una sorta di onda in movimento.
Per aumentare la sensazione di onda in movimento, Hyundai ha sviluppato una colonna sonora ad hoc: Sculpture in Motion 2.0 Soundtrack, che trae ispirazione dall’energia della natura.

L’idea è proprio quella di ricreare la vitalità e il dinamismo, l’armonia dei singoli elementi in legno che insieme ricreano il ritmo naturale.
Non è il primo progetto di Hyundai, ma uno dei diversi portati avanti con artisti di tutto il mondo per il progetto Fluidic Sculpure.

Helio Curve è stata realizzata dallo Hyundai Advanced Design Center in collaborazione con l’artista cinetico statunitense Reuben Margolin.

Per presentare l’installazione Hyundai ha organizzato un evento speciale aperto al pubblico – un cocktail con con DJ Set – venerdì 17 e sabato 18 aprile alle ore 18.30 al Superstudio Più Art Point Hall – dove l’installazione è esposta – in Via Tortona 27 Milano.

Pre-registrazione obbligatoria.

Articolo precedenteSebastian Vettel: biografia del talento che ha conquistato i tifosi della Ferrari
Prossimo articoloVolvo S80 2015: prezzo, dimensioni e scheda tecnica

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here