Nuova Fiat Panda 100 HP: data di uscita, caratteristiche e prestazioni

Da utilitaria a piccolo bolide su quattro ruote. Quando arriverà nelle concessionarie la versione sportiva di questo iconico modello?

Fiat Panda 100 HP data di uscita
Nell’estate del 2013, autorevoli riviste del settore avevano pubblicato questi scatti “rubati” dei test su strada della nuova versione dell’utilitaria più venduta in Europa. Adesso il progetto sembra in "pausa".

Arriva o non arriva la versione sportiva della nuova Fiat Panda? Ormai se ne parla da mesi, forse anni, ma la cosiddetta Panda 100 HP si fa attendere. Il progetto è stato realmente archiviato dai dirigenti del Lingotto? Non è dato saperlo.

 

L’uscita era prevista per i primi mesi dello scorso anno

Nell’estate del 2013, autorevoli riviste del settore avevano pubblicato scatti “rubati” dei test su strada della nuova versione dell’utilitaria più venduta in Europa. Iniziarono a circolare dettagli, possibili date di uscita e anche qualche disegno suggestivo volto a ipotizzare i lineamenti della vettura. Poi, il nulla.

 

Il Club Panda 100 HP

Progetto rimandato o definitivamente archiviato? Forse sulle scelte di Fiat pesano le scarse vendite della precedente Fiat Panda 100 HP, quella realizzata sfruttando la seconda generazione di questa noto modello. Vendite scarse, vero, ma tanti gli appassionati ancora oggi fedeli, come dimostrano le numerose attività del Club Panda 100 HP che conta centinaia d’iscritti. Forse proprio l’amore degli appassionati per questa versione sportiva della Panda ha generato attesa per un eventuale nuova versione, spingendo i giornali a confermarne l’imminente uscita già nel 2013.

 

Nuova Fiat Panda 100 HP: prestazioni

Come avrebbe dovuto essere la nuova Panda 100 HP? Molto simile alla precedente versione del 2006. La prima, e per ora unica, Panda 100 HP montava un motore 1.4 Fire da 16 valvole, capace di erogare una potenza di 100 cavalli. La vettura era stata appositamente ribassata e dotata di soluzioni aerodinamiche speciali per migliorarne le prestazioni: poco più di 9 secondi per passare da 0 a 100 km/h e una velocità massima prossima ai 190 km/h. Un vero bolide.

 

Esce o non esce la nuova Fiat Panda 100 HP?

Queste ardite soluzioni sportive, tuttavia, andavano a innalzare non poco il competitivo costo della Panda: da ciò è derivato lo scarso successo commerciale. Lo stesso motivo che probabilmente frena il Lingotto nello sviluppo del nuovo progetto. Il delicato momento economico non facilita l’acquisto di una nuova vettura e l’automobilista medio sceglie la Panda per il conveniente prezzo, non certo per guidare un piccolo razzo su quattro ruote.

 

Potrebbero interessarti anche:

Fiat Panda: foto, prezzi e scheda tecnica

Fiat Panda Cross: ironia su Audi nel nuovo spot

Fiat Panda 4×4 Cross 2014, a settembre arriva la versione off-road

Articolo precedenteManga giapponesi e auto italiane: un curioso ma indissolubile rapporto
Prossimo articoloEolo, auto ad aria compressa: una vettura al centro della teoria del complotto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here