Ci sarà sempre più spazio per le auto a batteria, in Italia e nel mondo. Lo rivelano le strategie delle case automobilistiche, ma anche la graduale e costante ricerca di modelli elettrici da parte degli automobilisti. Il grande boom non è ancora arrivato ed è stato probabilmente rallentato dalla pandemia ancora in corso.
Tuttavia la rotta è stata formalmente tracciata. Sulla base di quanto si legge sulla stampa a stelle e strisce, Volkswagen sta pensando a un nuovo marchio per le auto elettriche negli Stati Uniti. Non solo, ma circola anche il nome che potrebbe assumere: Voltswagen. Il tutto mentre Stellantis, il super gruppo formato da Fca e Psa, annuncia altri 11 modelli elettrificati entro l’anno, oltre ai 29 già disponibili.
Volkswagen elettrica, nuovo marchio negli Stati Uniti
La notizia del brand Voltswagen per le auto elettriche della casa tedesca negli Stati Uniti è stata pubblicata per errore sul sito del colosso automobilistico tedesco e successivamente rimossa. È stata l’emittente americana Cnbc a renderlo noto. Per la casa automobilistica di Wolfsburg, che sta cercando di guadagnare quote di mercato nella mobilità elettrica entro il 2025 con l’obiettivo di vendere un milione di elettriche entro il 2021, sarebbe una svolta epocale.
Ci sono anche le indiscrezioni sulla tempistica: il nuovo marchio dovrebbe arrivare a maggio. A quanto pare, solo le auto elettriche potranno utilizzare del marchio Voltswagen, di colore blu chiaro, mentre quelle a benzina e diesel continueranno ad avere il tradizionale marchio Volkswagen in blu scuro.
Il cambiamento dovrebbe avvenire in un Paese dove il marchio ha subito il maggiore danno d’immagine a causa del dieselgate che ancora oggi, nonostante sia stato risolto e non si sia più ripetuto, fa ancora discutere. La nuova Voltswagen sarà un’unità operativa di Volkswagen Group of America e una sussidiaria della casa madre Volkswagen Ag e avrà il quartier generale a Herndon, in Virginia.
Strategie elettriche anche per Stellantis
Anche Stellantis punta a conquistare “la leadership della mobilità elettrificata e sostenibile”. Entro il 2021 avrà 40 modelli elettrificati: ai 29 già disponibili se ne affiancheranno altri 11. Inoltre, ogni nuovo modello globale lanciato entro il 2025 avrà una versione elettrificata.
Una gamma completa, che copre tutti i segmenti con formule d’acquisto e leasing che spaziano da 1 giorno a 5 anni, e per tutte le fasce d’età, dai 14 anni per Citroen Ami in su.
“La mobilità è chiamata a entrare in una nuova era di sostenibilità – sottolinea Santo Ficili, country manager di Stellantis – per il contrasto dei cambiamenti climatici” ora al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica. In questo contesto i veicoli elettrificati giocano un ruolo fondamentale e Stellantis vuole conquistare «la leadership del mercato. Siamo già da ora pronti a proporre auto e veicoli commerciali accessibili, sicuri e sostenibili”, aggiunge. “La forza di Stellantis – assicura Ficili – è presidiare ogni segmento e saper evolvere in continuità con un passato di inimitabile tradizione”.