Ferrari Roma, prova su strada dalle coupé sportiva ed elegante

La vettura si ispira alla Dolce vita e per le sue caratteristiche potrebbe essere uno dei modelli economicamente più abbordabili del marchio

Ferrari Roma mette in mostra un design che unisce eleganza e sportività. Siamo davanti all’ultima coupé del marchio italiano che si caratterizza per una estetica ispirata agli anni 60, in grado di ospitare quattro occupanti, ma soprattutto spinta da un motore V8 biturbo da 3,8 litri che sviluppa 620 CV di potenza. La vettura si ispira alla Dolce vita, come emerge con chiarezza in numerosi dettagli, come le forme morbide della sua carrozzeria aerodinamica o l’assemblaggio anteriore che presenta un muso basso e affilato, oltre a una griglia cromata con effetto rete che sembra fondersi con la carrozzeria.

I proiettori sono altamente stilizzati e il profilo si presenta atletico, caratterizzato da grandi ruote, un lungo cofano e una leggera discesa dal tetto. La parte posteriore concentra l’attenzione attorno ai suoi due doppi scarichi e ai fari, ciascuno diviso in due unità.

Ferrari Roma, test drive e prestazioni

All’interno, Ferrari Roma ha spazio per quattro passeggeri con il conducente che dispone di un enorme pannello di controllo digitale, un volante multifunzione e una console touch center orientata verticalmente. Il passeggero anteriore fa riferimento a un altro schermo dal quale controllare il climatizzatore o il sistema di infotainment.

La coupé è dotata di un motore 3.8 V8 biturbo che sviluppa 620 CV a 7.500 giri al minuto e una coppia massima di 760 Nm, a cui è associato un cambio automatico DCT a doppia frizione a 8 rapporti. Grazie a questa combinazione è in grado di accelerare da 0 a 100 chilometri orari in 3,4 secondi, raggiungendo i 200 chilometri orari in 9,3 secondi e impostando una velocità massima di 320 chilometri orari.

Quale prezzo per Ferrari Roma e le 3 principali novità

Le 3 novità da ricordare sono il manettino su volante a cinque posizioni di mappatura, il cambio dual clutch a 8 marce al posto del 7 marce usato su GTC e su Portofino e il nuovo abitacolo con cruscotto full digital e volante touch. I soli comandi fisici sul volante della Roma sono il manettino rotante e gli interruttori per tergicristalli e frecce con il primo che possiede cinque mappature: Wet, Comfort, Sport Race e ESC off.

Il prezzo della Ferrari Roma non è stato ancora svelato, ma per le sue caratteristiche potrebbe essere uno dei modelli più abbordabili del marchio. Secondo le stime potrebbe aggirarsi intorno ai 210.000 euro, ma manca ancora la conferma ufficiale da parte dell’azienda. Ferrari Roma va incontro chi non cerca una sportiva elegante e discreta e non esageratamente sportiva.

Articolo precedentePonti e viadotti: oltre 1 miliardo di euro per la manutenzione straordinaria. Gli interventi ammessi
Prossimo articoloVoltswagen, nuovo marchio Volkswagen per le auto elettriche negli Stati Uniti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here