L’acquisto di un’auto nuova a ottobre 2019 è una mossa strategica perché la quasi totalità delle case automobilistiche presenti sul mercato italiano ha deciso di predisporre un piano di promozioni ad hoc fino al 30 novembre 2019. Significa in buona sostanza che, grazie agli sconti e alle offerte, con o senza rottamazione auto, gli acquirenti possono fruire di una sensibile riduzione del prezzo di listino.
E sempre ricordando che sono proposti tassi di interessi ridotti e anticipo zero. Oppure, come nel caso di Suzuki, forme di finanziamento agevolato. A ben vedere sono coinvolti in questa nuova ondata di promozioni quasi tutti i modelli presenti nel listino, tra suv e crossover, berline e auto per la città.
Offerte Volkswagen auto novembre 2019
La casa automobilistica di Wolfsburg sa bene che tutti i suoi modelli di auto sono desiderati per un motivo o per l’altro. Ecco dunque che Volkswagen decide di avviare una campagna di sconti che raggiunge la maggior parte dei veicoli a listino, dalla city car al suv urbano passano per l’intramontabile Golf. Nel dettaglio: Volkswagen up! da 129 euro al mese, Volkswagen Polo da 189 euro al mese, Volkswagen Golf da 249 euro al mese, Volkswagen T-Cross da 249 euro al mese, Volkswagen T-Roc da 21.900 euro.
Suzuki sconti auto novembre 2019
La carta giocata da Suzuki per farsi largo sul mercato nel mese di novembre 2019 è quella della riduzione del prezzo di listino sulla quasi totalità della auto della gamma. Più precisamente, tra le offerte oggi in vigore ricordiamo Suzuki Ignis a 13.800 euro, Suzuki Baleno a 14.100 euro, Suzuki Swift a 14.950 euro, Suzuki Vitara a 17.900 euro, Suzuki S-Cross a 21.840 euro. In tutti i casi, la proposta di acquisto agevolato è valida fino al 31 ottobre dopodiché la casa automobilistica giapponese procederà all’aggiornamento degli sconti.
Renault sconti auto novembre 2019
Non vuole essere da meno Renault che ha messo a punto sconti e offerte per spingere le vendite dei suoi veicoli. Come è possibile notare, l’impegno di spesa richiesto agli acquirenti è decisamente variabile e a fare la differenza è proprio l’auto messa nel mirino, dalla piccola e innovativa Twingo fino alla più impegnativa Scenic. Ecco dunque Renault Twingo da 89 euro al mese, Renault Clio da 199 euro al mese, Renault Megane da 220 euro al mese, Renault Scenic da 240 euro al mese, Renault Captur da 12.650 euro.