Il marchio statunitense ha presentato la sua nuova offensiva di veicoli elettrificati. Tempi e obiettivi sono presto detti: il numero di modelli di auto ad alimentazione alternativa (elettrica e ibrida) supererà quelli a combustione nel 2022. La gamma comprenderà mild hybrid, full hybrid, plug-in ed elettriche. Ford prevede di lanciare 17 modelli elettrificati prima del 2024, ma già 8 entro la fine del 2020. Sul versante commerciale, la metà delle vendite di auto nuove è attesa a questo tipo di veicoli.
Nuovi modelli di auto Ford ibride ed elettriche
Già in occasione dell’ultimo Salone di Francoforte sono arrivae le prime anticipazioni tra Ford Mondeo Sportbreak Hybrid, Ford Puma EcoBoost Hybrid, Ford Kuga plug-in e Ford Explorer plug-in fino ad arrivare a Ford Mustang. Un’altra delle sezioni in cui lavorerà la società nordamericana sarà l’installazione di punti di ricarica e la previsione di tariffe energetiche più vantaggiose per gli utenti di veicoli ibridi plug-in.
Per dirla con le parole del presidente di Ford Europa, Stuart Rowley, con l’elettrificazione che sta rapidamente diventando la tendenza dominante, il costruttore statunitense sta aumentando il numero di modelli elettrificati e opzioni per gli utenti al fine di adattarsi alle esigenze che cambiano.
Anche Ford Transit e Tourneo Custom in versione ibrida
Ford Transit Custom Ford Tourneo Custom PHEV rappresentano uno spartiacque per la casa automobilistica statunitense perché sono i primi modelli a proporre la tecnologia ibrida nel segmento commerciale. Anche se apparentemente la tecnologia ibrida plug-in potrebbe non essere molto utile per il segmento dei veicoli commerciali, in città e nei brevi spostamenti si rivelano strategici. Ford lo sa bene e e ha deciso di cavalcare questa nicchia di mercato con le release PHEV dei modelli Transit Custom e Tourneo Custom.
Nel caso di Ford Transit Custom PHEV dall’attitudine commerciale, la capacità di sei metri cubi, mentre il carico totale supporta è fino a 1.130 chilogrammi. Da parte sua, Ford Tourneo Custom PHEV è stato progettato per il trasporto di otto passeggeri e permette di organizzare le due file di sedili posteriori e una migliore interazione tra passeggeri o in due file di tre posti in avanti. Attraverso altri servizi come Ford Telematics e Ford Data Services, il marchio statunitense mette a disposizione una grande quantità di dati per le flotte per una gestione più efficiente di tutti i veicoli.