La rottamazione auto in vigore per tutto il 2020 consente di acquistare una nuova auto a basso impatto ambientale per chi rottama la propria auto inquinante rientrante nelle categorie stabilite.
Come funziona la rottamazione auto 2020
Come funziona la rottamazione dell’auto nel 2020? Si tratta di un procedimento che consente di demolire il veicolo e di smaltire i relativi pezzi in modo sicuro. Nel caso in cui avvenga contemporaneamente all’acquisto di un’auto nuova, di questa procedura se ne occuperà la concessionaria e chi rottama l’auto fruisce di particolari sconti previsti sull’acquisto di una nuova auto meno inquinante oltre a non preoccupare di pagare il costo di rottamazione che varia tra i 70 e i 150 euro.
Prima di rottamare l’auto è necessario fare una visura online per escludere che ci siano fermi amministrativi o pignoramenti. Il procedimento di demolizione con successiva cancellazione al Pra viene effettuato da un centro di raccolta e autodemolizione di solito autorizzato dalla regione.
Con gli incentivi sulla rottamazione di un mezzo a diesel o a benzina fino a Euro 5, una nuova auto elettrica o ibrida con emissioni di anidride carbonica non superiori a 70 grammi per chilometro, con sconti previsti anche per la formula leasing.
Rottamazione auto 2020 : gli importi minimi e massimi delle auto agevolabili
Gli importi minimi e massimi introdotti con la rottamazione auto 2019 sono diversi a seconda della quantità di emissioni emesse per chilometro percorso.
Per le auto ibride o elettriche con emissioni da 0 a 20 grammi per chilometro gli importi massimi di incentivi possono arrivare fino a 6.000 euro e tra le auto agevolabili con questo sconto troviamo BMW I3, Hyundai Kona elettrica, Nissan Leaf, Tesla Model 3, Volkswagen e-up e Renault Zoe.
Per l’acquisto di auto ibride o elettriche con emissioni di CO2 da 21 a 70 grammi per chilometro gli importi massimi di sconto possono arrivare fino a 2.500 euro. Tra le auto agevolabili ci sono sono Toyota Prius 1.8 Plug-in Hybrid, Mini Countryman Cooper S E ALL4, Kia Niro 1.6. GDi PHEV, Hyundai Ioniq 1.6 Plug-in Hybrid e BMW Serie 2 Active Tourer.