Abbondantemente annunciata da tempo, ecco che prende forma Jeep Renegade 4xe 2020 ovvero la versione ibrida del suv più piccolo del marchio italo-americano. Resta davvero poco da scoprire, ma ci soffermiamo su alcuni dettagli pratici, come l’autonomia elettrica di 50 chilometri nell’ambito di un powertrain 1.300 cc T4 che è affiancato da una unità elettrica che insieme garantiscono una potenza di 240 CV.
Il suv raggiunge 100 chilometri orari da fermo in circa 7 secondi con emissioni di CO2 inferiori a 50 grammi per chilometro.
Lancia Ypsilon Hybrid 2020. Ancora una nuova versione di Lancia Ypsilon e questa volta a cambiare è l’alimentazione. La piccola di casa Lancia, il solo modello rimasto a listino, viene adesso proposta con un sistema mild hybrid, lo stesso visto a bordo di Fiat 500 e Fiat Panda.
Ecco dunque il motore 1.0 FireFly 3 cilindri che eroga 70 CV a 6.000 giri e 92 Nm di coppia a 3.500 giri. A supporto c’è un alternatore-generatore elettrico da 3,6 kW di potenza e 12 volt di tensione, collegato a una batteria al litio da 11 Ah. Il prezzo è di 14.455 euro.
Jeep Compass 4xe 2020. Anche in questo caso è la motorizzazione ibrida a caratterizzarla. Le prevendite di Jeep Compass 4xe 2020 sono già iniziate così come le specifiche sono state rese note. A spingere il suv ci pensa un powertrain che abbina un 1.300 cc turbobenzina con un motore elettrico per una potenza complessiva di 240 CV.
Compass 4xe può scattare da 0 a 100 chilometri orari in circa 7 secondi e toccare i 200 chilometri orari mentre con la propulsione elettrica percorre fino a 50 chilometri a zero emissioni e alla velocità massima di 130 chilometri orari.
Citroen C5 Aircross Plug-in 2020. C’è subito un aspetto che cattura l’attenzione di Citroen C5 Aircross Plug-in 2020 ed è il capitolo relativo alla modalità elettrica. Si ricarica in due ore e risce a percorrere circa 50 chilometri con il pieno di energia.
Sotto al cofano è presente un motore a benzina di 1.6 litri, 4 cilindri da 180 CV insieme a un elettrico da 110 CV con cambio automatico a 8 rapporti, per una potenza complessiva di 225 CV e coppia massima di 320 Nm. Il prezzo di listino del crossover francese è di circa 40.000 euro.
Honda Civic Type R 2020. Tutto è più potente nella nuova Honda Civic Type R 2020, anche se il motore resta un 2.0 litri turbo benzina, che nella versione stelle e strisce sviluppa 306 CV e in quella europea 320 CV e una coppia massima di 400 Nm, abbinato alla trazione anteriore, a un cambio manuale a sei rapporti e al differenziale a slittamento limitato.
Sono tre le modalità – Comfort, Sport e +R – che incidono in maniera diretta sul setting delle sospensioni, sulla risposta dello sterzo e quella dell’acceleratore di Honda Civic Type R 2020.