Al via la nuova stagione degli incentivi auto, dal primo agosto al 31 dicembre sono in vigore le nuove agevolazioni statali. Non solo solo coinvolti i modelli elettrici e ibridi, come da ecobonus precedente. Ma anche modelli Euro 6 diesel o benzina, purché il livello di emissioni sia inferiore a 110 grammi per chilometro di anidride carbonica.
Lo sconto che è possibile ottenere varia da 1.750 a 10.000 euro e sono numerosi i modelli Fiat – le varie versioni Fiat 500, Fiat 500C, Fiat 500L, Fiat Panda, Fiat Tipo – da poter comprare. Eccoli tutti.
Tutti i modelli Fiat da comprare con i nuovi incentivi
La regola generale prevede che i concessionari devono praticare uno sconto minimo di 2.000 euro in caso di rottamazione e 1.000 senza.
Quali sono allora le auto Fiat da comprare con gli incentivi 2020 con o senza rottamazione?
- Fiat 500 1.0 (benzina o elettrica) da 70 CV con 88 grammi di anidride carbonica per chilometro e 15.150 euro (prezzo di listino): 11.650 euro (con rottamazione) o 13.400 euro (senza rottamazione)
- Fiat 500 1.2 (benzina o gpl) da 69 CV con 104 grammi di anidride carbonica per chilometro e 19.900 euro (prezzo di listino): 16.400 euro (con rottamazione) o 18.150 euro (senza rottamazione)
- Fiat 500C 0.9 TwinAir (benzina) da 105 CV con 99 grammi di anidride carbonica per chilometro e 21.200 euro (prezzo di listino): 17.700 euro (con rottamazione) o 19.450 euro (senza rottamazione)
- Fiat 500C 0.9 TwinAir (benzina) da 85 CV con 90 grammi di anidride carbonica per chilometro e 20.500 euro (prezzo di listino): 17.000 euro (con rottamazione) o 18.750 euro (senza rottamazione)
- Fiat 500C 1.3 (diesel) da 95 CV con 89 grammi di anidride carbonica per chilometro e 20.200 euro (prezzo di listino): 16.700 euro (con rottamazione) o 18.450 euro (senza rottamazione)
- Fiat 500L 0.9 Twinair (benzina o metano) da 80 CV con 105 grammi di anidride carbonica per chilometro e 22.250 euro (prezzo di listino): 18.750 euro (con rottamazione) o 20.500 euro (senza rottamazione)
- Fiat 500L 1.3 Multijet (diesel) da 95 CV con 104 grammi di anidride carbonica per chilometro e 21.200 euro (prezzo di listino): 17.700 euro (con rottamazione) o 19.450 euro (senza rottamazione)
- Fiat Panda 0.9 (benzina o metano) da 85 CV con 97 grammi di anidride carbonica per chilometro e 16.250 euro (prezzo di listino): 12.750 euro (con rottamazione) o 14.500 euro (senza rottamazione)
- Fiat Panda 1.0 (benzina o elettrica) da 70 CV con 89 grammi di anidride carbonica per chilometro e 15.100 euro (prezzo di listino): 11.600 euro (con rottamazione) o 13.350 euro (senza rottamazione)
- Fiat Tipo 4 porte 1.3 (diesel) da 95 CV con 108 grammi di anidride carbonica per chilometro e 17.550 euro (prezzo di listino): 14.050 euro (con rottamazione) o 15.800 euro (senza rottamazione)
- Fiat Tipo 4 porte 1.6 (diesel) da 120 CV con 110 grammi di anidride carbonica per chilometro e 20.050 euro (prezzo di listino): 16.550 euro (con rottamazione) o 18.300 euro (senza rottamazione)
- Fiat Tipo 5 porte 1.3 (diesel) da 95 CV con 99 grammi di anidride carbonica per chilometro e 18.800 euro (prezzo di listino): 15.300 euro (con rottamazione) o 17.050 euro (senza rottamazione)
- Fiat Tipo 5 porte 1.6 (diesel) da 120 CV con 98 grammi di anidride carbonica per chilometro e 21.300 euro (prezzo di listino): 17.800 euro (con rottamazione) o 19.550 euro (senza rottamazione)
- Fiat Tipo Station Wagon 1.3 (diesel) da 95 CV e con 95 grammi di anidride carbonica per chilometro e 20.100 euro (prezzo di listino): 16.600 euro (con rottamazione) o 18.350 euro (senza rottamazione)
- Fiat Tipo Station Wagon 1.6 (diesel) da 120 CV e con 120 grammi di anidride carbonica per chilometro e 22.000 euro (prezzo di listino): 18.500 euro (con rottamazione) o 20.250 euro (senza rottamazione)