Parco del Valentino: torna il Salone auto a Torino

Cosa aspettarsi dalla seconda edizione della kermesse

Parco del Valentino

Il Salone dell’auto Parco Valentino tornerà a Torino da mercoledì 8 a domenica 12 giugno 2016. Ad annunciarlo la conferenza stampa ospitata dalla Sala d’Onore del Castello del Valentino.

RASSEGNA ANCOR PIU’ GRANDE – A svelare i propositi per la seconda edizione Andrea Levy: “A 7 mesi dall’inaugurazione dichiariamo apertamente che puntiamo alla presenza di 40 Case automobilistiche e di 500.000 visitatori, anche grazie all’aumento dei giorni dedicati al Salone. L’anno scorso hanno partecipato 350.000 persone, non il classico target automobilistico: parliamo di giovani, donne, coppie e famiglie. Ci sono contatti molto avanzati con le Case automobilistiche, con le quali si è intavolato un dialogo costante fin dai primi giorni successivi la chiusura della prima edizione”.

PRINCIPI CONFERMATI – L’ideatore della rassegna continua: “Sarà un Salone dell’auto di Torino più ricco: parteciperanno diversi nuovi Brand e quelli che torneranno ci regaleranno diverse anteprime e novità. L’anno scorso abbiamo avuto il piacere di ospitare i meeting Ferrari e Pagani e il primo Concorso di Eleganza di Pininfarina. Nel 2016 saranno celebrati a Parco Valentino alcuni tra i più importanti anniversari di Marchi e di modelli, confermando anche una grande presenza di concept e prototipi. Insomma, c’è davvero tanto entusiasmo”.

IL SUCCESSO AL DEBUTTO – Dopodiché è intervenuto il Sindaco Piero Fassino: “Con Parco Valentino è stato possibile pensare a un nuovo modo di fare Salone dell’auto, un modo moderno e fruibile. Una manifestazione che al suo debutto si è già affermata a livello nazionale e internazionale ma che ha trovato sede in una città, Torino, fortemente simbolica per la storia dell’auto”.

LE NOVITA’ – Ciascuna casa automobilistica esporrà i modelli su eleganti pedane lungo i viali del parco e ad attrarre ulteriormente gli appassionati, oltre all’ingresso gratuito e all’orario prolungato (10-24), il debutto della sezione test-drive grazie al quale potranno provare i vari prototipi inclusi quelli elettrici, su tre percorsi (cittadino, autostradale e collinare) in viabilità ordinaria. L’ideale per chi valuta l’acquisto di una nuova vettura, complice la ripresa del settore, come testimonia Levy: “I dati di vendita di automobili registrano un aumento costante, segno che l’inversione di tendenza è ormai consolidata. Grazie alla collaborazione con Anfia e Unrae, siamo riusciti a fare sistema nel mondo automobilistico, creando un evento con un format che riesce a creare interesse al grande pubblico e alle Case automobilistiche.

L’ANTEPRIMA – All’interno della cornice verrà riportato il “Car Design Award”, riconoscimento organizzato dalla rivista Auto&Design e assegnato da una giuria di rinomati giornalisti per le categorie “vetture di serie”, “prototipi e showcar” e “miglior evoluzione e coerenza con l’immagine di marca”. La passerella dei veicoli, prevista sabato 11 giugno 2016, partirà da piazza Vittorio Veneto e si concluderà alla Reggia di Venaria, in un percorso (lungo 45 chilometri) che toccherà le strada della città e i tornanti della collina circostante.

SOSTEGNO ALL’AMBIENTE – Confermato il supporto dell’Aci Torino, la manifestazione presta collaborazione al progetto Smart Tree, secondo cui nei prossimi mesi a suo nome verranno messi a disposizione trenta alberi in due zone del Parco del Valentino.

Articolo precedenteCitroen 2CV Soleil: tocco vintage, con motori e tecnologia di oggi
Prossimo articoloLa Nuova Fiat 500: nuovo motore e linea pop, i punti di forza

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here