L’Italia è storicamente casa del buon gusto e gli amanti delle quattro ruote hanno solo da festeggiare per l’edizione speciale Citroen, quella Citroen 2CV Soleil mai entrata in commercio.

IL PROMOTORE – Brillante ideatore della serie serie l’estroso artista francese Serge Gevin, responsabile dell’agenzia Pink e ideatore di alcuni esemplari unici della medesima linea. Impossibile da scordare la Spot, prototipo dalla carrozzeria bianca-arancio raffigurante i tratti caratteristici delle sedie da spiaggia, su cui è ispirata la più recente Charleston. Tanti altri i campioni realizzati secondo la sua fantasia, quali la Dyane Caban e la Visa Sextant tanto per citarne un paio, ma un sogno radioso è sino ad oggi rimasto nel cassetto.

LA SOLEIL – Costruita dalla divisione italiana a partire dalla 2CV Club, risalente al 1982, il telaio è formato da una scatola centrale in lamiera rinforzata da tramezzi, ai cui lati sono posti gli indipendenti bracci della sospensione, legati longitudinalmente due a due da tiranti a due molloni. In aggiunta sono fissate due estensioni davanti e altrettante dietro, dedicate rispettivamente a sostenere il motore e il serbatoio dei carburanti, oltre ai relativi paraurti. A fornire un ulteriore tocco vintage spicca la carrozzeria costituita da una scocca imbullonata al telaio dove sono tenuti saldi i quattro parafanghi e il cofano anteriore.

UN TOCCO DI NUOVO – Curiosa inoltre la descrizione del motore della 2CV Soleil, un boxer bicilindrico, raffreddato ad aria, pensato negli anni ’40, munito dei materiali adoperati nelle ultime produzioni (luglio 1990) ed equipaggiato di circa 35 cavalli che possono condurre la Deuche vicina ai 120 chilometri orari. Armata di quattro marce, la 2CV sfoggia un radiatore per verificare la temperatura dell’olio insieme alle recenti quattro gomme Michelin 125 X 15 (dipinti in “Blanc Meije”), così come i freni e gli ammortizzatori, ciascuno rigorosamente fornito dalla stessa Citroen. Un connubio tra il presente e il passato che promette di fare furore per le strade di tutta Europa.

 

 

Articolo precedenteVolkswagen veicoli commerciali: la gamma completa
Prossimo articoloParco del Valentino: torna il Salone auto a Torino

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here