L’appuntamento con il Motor Valley Fest 2020 è carico di significati perché segna il ritorno degli eventi nel settore automotive. Con tutte le cautele del caso perché si terrà solo in formato digitale ovvero in streaming, ma si tratta comunque di un importante segnale della ripartenza. Si comincia giovedì 14 maggio con convegni, round table e incontri tra aziende e studenti, per finire il 17 maggio.
Più precisamente si cercherà di rispondere a una domanda: quale impatto del coronavirus per il mondo delle due e delle quattro ruote? Cosa cambia per i comparti elettrico, autonomo, connesso, digitalizzazione, sharing. L’incontro delle 9.30 prende le mosse da un’analisi realizzata dalla società di consulenza McKinsey con la testimonianza d Markus Heyn, membro del Board of Management di Robert Bosch GmbH e Christian Richter, director Global Automotive Google.
Motor Valley Fest 2020, il programma
Sempre nella giornata di giovedì 14 maggio, dalle ore 13, sono in programma 5 round table di 30 minuti:
- La filiera dell’auto italiana con Stefano Domenicali, CEO Lamborghini; Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI e Paolo Scudieri, Presidente Anfia
- L’elettrico, shared mobility e digitalizzazione dei servizi con Livia Cevolini, CEO Energica; Harald Wester, Maserati Executive Chairman e Paolo Meneghini, Presidente A2A Energy Solution; Remo Taricani, Co-CEO Commercial Banking Italy UniCredit
- Digitalizzazione con Marco Gay, Presidente Anitec Assinform; Andrea Pontremoli, CEO Dallara; Teodoro Lio, Managing Director – Automotive and Mobility Lead, Europe Accenture
- Design con Horacio Pagani, Fondatore & Chief Designer Pagani Automobili e il designer Walter De Silva
- Racing con Roberto Dalla, Managing Director – Media & Technology Centre – Formula 1; Maurizio Crispino, Professore di Costruzione di Strade, Ferrovie e Aereoporti del Politecnico di Milano; Mattia Binotto, Managing Director Gestione Sportiva e Team Principal Ferrari e Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati Motor Holding Spa
Altri ospiti del Motor Valley Fest 2020 e come fare a seguirlo
In calendario giovedì 14 e venerdì 15 maggio 2020 nella versione digital del Motor Valley Fest anche il format Innovation & Talents dedicato ai giovani talenti e all’innovazione. Il focus è su 40 università, 30 start-up e 15 aziende. Per seguire il convegno inaugurale del Motor Valley Fest 2020 e le varie round table in streaming dal proprio dispositivo collegato al web, fisso o mobile, è possibile registrarsi direttamente al link motorvalley.it/event/motor-valley-fest-opening-session