Eventi auto: gli appuntamenti imperdibili del 2023

Ecco i principali appuntamenti nel settore automotive che attendono gli appassionati nei prossimi 12 mesi

Il 2023 sarà un anno ricco di eventi automobilistici, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia. Gli organizzatori hanno dovuto spostare date e cambiare location, ma l’anno promette comunque un grande programma di esposizioni e mostre. Ecco alcuni degli appuntamenti principali da seguire, sia in presenza che attraverso la rete.

Gli eventi auto fino a giugno 2023

I primi mesi dell’anno sono sempre un momento molto atteso dagli appassionati di auto d’epoca, in quanto ci sono diversi eventi che si svolgono in diverse parti del mondo. Uno dei più importanti è sicuramente Retromobile, che si tiene a Parigi nei primi giorni di febbraio (1-5 febbraio). Durante questo evento, gli appassionati possono ammirare alcune delle più belle auto d’epoca del passato, ma anche motociclette e veicoli militari.

Anche negli Stati Uniti, a Chicago, si svolge un evento dedicato alle auto. Il Chicago Auto Show si tiene a metà febbraio (11-20 febbraio) e, sebbene non sia il più grande dei saloni americani, è comunque un’ottima occasione per vedere i truck e i suv più popolari negli Usa. C’è poi l’International Concours of Elegance, noto anche come ICE, che si tiene in Svizzera, a St. Moritz, in una location unica: un lago ghiacciato. Durante questo evento (24-25 febbraio), decine di vetture d’epoca vengono esposte sulla neve, creando un’atmosfera davvero straordinaria.

Anche marzo è un mese molto importante per gli appassionati di auto d’epoca, con diversi eventi che si svolgono in tutto il mondo. Uno dei più prestigiosi è sicuramente The Amelia, che si tiene sull’isola di Amelia, vicino a Jacksonville, in Florida. Durante questo concorso di eleganza (2-5 marzo), vengono esposte alcune delle auto più iconiche del passato, ma anche alcune supercar.

Anche a New York si svolge un evento importante per il mondo dell’auto. Il New York Auto Show si tiene ad aprile (7-16 aprile) e prevede ogni anno importanti debutti globali, ma anche molte anteprime, alcune delle quali a sorpresa. In Cina, si tiene un’altra importante rassegna dedicata alle auto: l’Auto Shanghai (18-27 aprile). Si tratta di un evento che si svolge ogni due anni e che vede la partecipazione dei principali produttori nazionali e internazionali.

In Italia, a maggio (19-21 maggio), si tiene uno degli eventi più prestigiosi sulle auto d’epoca: il Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Questo evento si svolge sulle rive del Lago di Como e riunisce alcune delle auto classiche più prestigiose al mondo. Inoltre, è spesso scelto come location per il lancio di nuove auto premium. Infine, a giugno, si tiene in Italia il Milano Monza Motor Show. Questa rassegna, giunta alla sua terza edizione (16-18 giugno), ha come centro l’iconico circuito di Monza e offre non solo uno show statico, ma anche aree per test drive.

Gli appuntamenti più interessanti nella seconda parte del 2023

Il mese di luglio è un momento molto importante per gli appassionati di auto, con diversi eventi che si svolgono in tutto il mondo. Uno dei più importanti è sicuramente il Goodwood Festival of Speed, che si tiene nel Regno Unito. Questo evento presenta una vasta gamma di auto d’epoca e di piloti, sia di ieri che di oggi. L’evento clou è la salita cronometrata, che vede le auto sfidarsi su un percorso situato all’interno del parco di Goodwood.

Anche in California, negli Stati Uniti, si svolge un importante evento dedicato alle auto: la Monterey Car Week. Questo evento è un contenitore di diversi eventi, fra cui il Concorso di Eleganza di Pebble Beach, le aste più prestigiose al mondo e sfilate di modelli sportivi di alto livello.

In Germania, a settembre, si tiene un’altra importante rassegna dedicata alle auto: l’IAA Mobility. Questa rassegna, che ha preso il posto di Francoforte, si svolge ogni due anni e vede la partecipazione dei principali brand tedeschi. Anche negli Stati Uniti, a settembre, si tiene un importante evento dedicato alle auto: il Detroit Auto Show. Considerato il numero uno dei saloni americani, visto che è sede dei tre principali costruttori americani, a partire dal 2022 si è spostato da gennaio a settembre.

In Svizzera, a ottobre, si tiene un importante evento dedicato alle auto: il Salone di Ginevra. Considerato il salotto buono dell’auto, dopo due anni di stop si è spostato in Qatar, in concomitanza con il Gran Premio di Formula Uno. Infine, in Giappone, a novembre, si tiene un’altra importante rassegna dedicata alle auto: il Tokyo Auto Show. Questa rassegna ha cadenza biennale e vede la partecipazione dei principali brand locali, come Toyota, Honda, Nissan, Mazda e Suzuki.

Un altro degli appuntamenti più importanti è sicuramente la SEMA, che si tiene a Las Vegas, Nevada. Questo evento è frequentato da tuners, specialisti dell’aftermarket, case d’auto e produttori di attrezzature speciali, che esporranno accessori di varia natura, anche i più strani. Anche in California, a Los Angeles, si svolge un importante evento dedicato alle auto: la LA Auto Show. Questo evento, una delle più antiche rassegne internazionali, è frequentato da costruttori di tutto il mondo e vede la partecipazione di alcune delle auto più innovative e scenografiche del momento.

Articolo precedenteLancia Delta Integrale: all’asta il modello di Rowan Atkinson (Mr. Bean)
Prossimo articoloPrezzi benzina: 989 irregolarità nei prezzi nel mese di gennaio

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here