Arrivano le nuove valutazioni di sicurezza per sette nuove auto che hanno fatto quest’anno la loro comparsa, tra cui il primo modello completamente elettrico di Audi, l’e-tron, il fratello minore della Volkswagen T-Roc, il T-Cross e l’ibrida Lexus UX. Euro Ncap (European new car assessment programme, Programma europeo di valutazione dei nuovi modelli di automobili) pubblica anche i risultati della nuova Mazda 3, della Renault Clio, dell’ultima Toyota Corolla e della Rav4.
Tutte e sette le auto – sempre equipaggiati con sistemi Adas (Advanced driver assistance systems) e del sistema di frenatura automatica per il riconoscimento di pedoni e ciclisti – hanno raggiunto il punteggio massimo di cinque stelle in base ai requisiti presi in considerazione.
Le nuove valutazioni Euro Ncap sulle auto più sicure
Siamo comunque davanti a una fase di cambiamento del mercato, come testimoniato dall’arrivo di un numero sempre maggiore di auto a energia. La nuova 4×4 di Audi è stata valutata come full electric e ha ottenuto il massimo punteggio per la protezione degli occupanti nella prova dell’urto contro la barriera laterale. Lexus UX ha raggiunto l’eccellenza in entrambe le prove di urto laterale contro la barriera e contro il palo, La quinta generazione di Renault Clio e Mazda 3 si sono comportate bene nei test di protezione degli adulti e dei bambini a bordo.
Toyota Corolla ha ottenuto l’eccellenza nella protezione dei pedoni e dei ciclisti, adeguata sia in caso di urto che per il buon funzionamento del sistema automatico di frenata. Il suv Toyota Rav4 apprezzato anche per il freno automatico di emergenza in ambito urbano. Il nuovo Volkswagen T-Cross è un piccolo crossover di dimensioni basato sulla Polo. E se quest’ultima offre già molte caratteristiche di sicurezza, T-Cross aggiunge la tecnologia per il mantenimento della corsia che aiuta a prevenire l’allontanamento involontario e interviene in alcune situazioni più critiche.
Tecnologia per la sicurezza sempre più avanzate
Come spiegato da Michiel van Ratingen, segretario generale di Euro Ncap, è incoraggiante vedere che tutti i produttori stanno lavorando bene, indipendentemente dal tipo di propulsore o classe di veicoli testati. Le nuove auto sul mercato continuano ad offrire la tecnologia più avanzata come standard, sistemi che non erano nemmeno considerati un’opzione qualche anno fa.
I veicoli devono rispondere a tutti i livelli alle aspettative dei consumatori, ma la sicurezza è spesso messa in secondo piano rispetto ad altro. Nonostante questo, lo stato dell’arte della tecnologia per la sicurezza sia diventato lo standard in molte delle auto europee tra le più vendute.