I dati raccontano che le vendite delle berline sono in calo e che il mercato di suv e crossover continua invece a rivelarsi vivo e vivace. Nel mezzo ci sono quei modelli come le station wagon che continuano a conservare un interessante quota di mercato, soprattutto in Europa e in Italia. Non è un caso che numerose case automobilistiche abbiamo ricominciato a realizzare veicoli più desiderabili ovvero tecnologicamente più avanzati, confortevoli e sicuri.
In prima fila c’è anche Volvo, pronta ad aggiornare la sua gamma 90, tra cui il popolare V90 Cross Country. Non si prospetta alcuna rivoluzione all’orizzonte perché le modifiche sono limitate e si tratta solo di un aggiornamento di metà ciclo per incrementare le vendite fino a quando la station wagon di nuova generazione sarà lanciata sul mercato.
Volvo V90 Cross Country, cambiamenti senza rivoluzione
Sulla base delle anticipazioni che circolano, la nuova Volvo V90 Cross Country non ha un aspetto molto diverso dal modello attuale. Siamo davanti a una station wagon elegante e sofisticata con protezioni alla base della carrozzeria e una distanza di 21 centimetri da terra. Questo segmento di mercato è ancora piuttosto solido e la casa automobilistica svedese intende giocare la partita fino in fondo, ma senza stravolgimenti. Davanti conserva lo stesso aspetto elegante e di classe. I fari sottili ed eleganti sono caratterizzati dalle luci di marcia diurna a Led.
A spingerla ci pensa anche il motore turbo a quattro cilindri da 2,0 litri che produce 250 CV con la potenza viene inviata solo alle ruote anteriori. Dal punto di vista prestazionale, Volvo V90 Cross Country impiega 7,1 secondi per scattare a 100 chilometri orari partendo da fermo.
Dotazioni complete per Volvo V90 Cross Country
Si tratta di una delle vetture più complete, considerando che Volvo V90 Cross Country porta con sé autoradio, climatizzatore, cerchi lega, interni pregiati, navigatore satellitare, fari Led, fari adattativi, sensori parcheggio, sensore luci, sensore pioggia, controllo automatico velocità, controllo adattivo velocità, airbag laterali, airbag testa, airbag ginocchia, frenata di emergenza, bluetooth, avviso cambio corsia.
A cui aggiungere riconoscimento segnali stradali, vetri elettrici posteriori, sedile guida regolabile in altezza, vetri elettrici anteriori, bracciolo sedili anteriori, retrovisori ripiegabili elettrici, retrovisori elettrici, indicatore temperatura esterna, riconoscimento pedone, radio Dab.
Tra i principali optional segnaliamo invece vernice metallizzata, fendinebbia, antifurto, tetto apribile, tetto panoramico, parcheggio automatico, retrocamera, monitoraggio angolo cieco, sedili regolabili elettrici, sospensioni autoregolabili, head-up display.