Arriva sul mercato italiano da luglio 2017 la Volkswagen Arteon, la nuova berlina che si colloca al top della gamma del marchio Volkswagen. È la risposta della casa tedesca alla BMW Serie 4 Gran Coupé.
Volkswagen Arteon: l’offensiva di Wolfsburg nelle berline
Sta per arrivare in Italia la Volkswagen Arteon, la nuova berlina che si colloca al top della gamma del marchio Volkswagen. Il modello, secondo le intenzioni del marchio, si presenta un gradino sopra la Passat.
Si tratta di una berlina cinque posti che tra le sue migliori armi ha la spaziosità.
Volkswagen Arteon: motorizzazioni e allestimenti
Saranno quattro le motorizzazioni disponibili per il mercato italiano tutte 2 litri. TSI turbo benzina da 280 CV, due turbodiesel TDI rispettivamente da 150 e 190 CV e il recente BiTDI biturbo da 240 CV. Tutti i propulsori sono abbinati al cambio automatico a doppia frizione DSG. I 2.0 permettono di risparmiare notevolmente sui costi di gestione.
I TSI 280 CV e BiTDI 240 CV, inoltre, sono dotati di trazione integrale 4MOTION di serie. Il TDI 190 CV è disponibile con trazione integrale o anteriore, mentre il 150 CV solo con la trazione anteriore.
Due sono invece gli allestimenti disponibili: Elegance e Sport. La dotazione di serie è particolarmente ricca e comprende Adaptive Cruise Control con funzione Stop&Go, Front Assist con City Emergency Brake, riconoscimento pedoni e cofano motore attivo, dispositivo mantenimento corsia Lane Assist 2.0. Non mancano nemmeno sistema di frenata anti collisione multipla Multicollision Brake, Fatigue Detection, indicatore controllo pressione pneumatici. Sono utili anche fari Full LED con Dynamic Light Assist e indicatori di direzione dinamica. Unica pecca forse l’assenza degli airbag laterali posteriori (possono essere inseriti a 415 euro).
Aiutano a rendere migliore l’esperienza a bordo accessori quali climatizzatore automatico Air Care Climatronic a 3 zone, sedili anteriori riscaldabili rivestimento sedili in pelle e Alcantara, pedaliera in acciaio, cristalli posteriori oscurati e cerchi in lega da 18”.
La Arteon Sport alla stessa dotazione della Elegance aggiunge cerchi in lega da 19”, paraurti e kit estetico R-Line, rivestimento sedili in pelle e Alcantara R-Line, volante multifunzione R-Line rivestito in pelle con “palette” per cambio DSG.
Volkswagen Arteon: la sportività è esaltata al massimo
Questa Volkswagen è una vettura sportiva, ma con diversi elementi che la rendono allo stesso tempo pratica per ogni esigenza. Spicca l’ampio spazio a bordo soprattutto per chi si siede sui sedili posteriori. Il bagagliaio è perfetto per le esigenze di una famiglia (563 litri che diventano 1.557 quando si abbattono i sedili posteriori).
Gli interni sono invece simili a quelli della Volkswagen Passat. La vettura è allo stesso tempo grintosa: è in grado infatti di affrontare le curve con grande dinamismo. Un’esigenza resa possibile da assetto e ammortizzatori.
Le prestazioni sono davvero da vettura top. È infatti in grado di passare da 0 a 100 km/h in soli 6,5 secondi. La velocità massima è pari a 245 km/h. Consumi ed emissioni sono in linea con la concorrenza.
Secondo le intenzioni della casa tedesca la Arteon è in grado di soddisfare appieno le esigenze delle aziende e delle flotte. Anche la Passat era nata appositamente per questo scopo. Successivamente si è rivelata adatta anche alle famiglie.