Quando si giudica la personalità in un’auto rivestono un peso notevole i rischi intrapresi, un po’ come fatto dalla Toyota, decisa a continuare l’exploit commerciale attraverso la rinnovata RAV4.

MIX IRRESISTIBILE – L’impatto sempre più riconosciuto rispetto alla salute ambientale ha condotto le case produttrici al lancio di numerosi campioni ibridi, ma nessuno può contrastare la chiara leadership nipponica, perspicace nel dirigervi i propri sforzi in anticipo su tutti. Un valido investimento che permette di guardare con fiducia al futuro come testimonia l’Amministratore Delegato divisione italiana Andrea Carlucci: “In questo scenario l’ibrido, e in un domani ormai presente, l’idrogeno, non vuol dire solo immaginare, progettare, costruire e vendere una tecnologia; vuol dire essere intimamente connessi con la società in cui viviamo insieme al desiderio di sorprendere per migliorare il mondo. Con il nuovo RAV4 Hybrid, Toyota vuole stupire ed emozionare offrendo la perfetta sintesi di cosa Toyota è in grado di fare, coniugando la visione di chi ha inventato il SUV con l’innovazione di chi ha inventato l’ibrido.

BELLA DA GUARDARE – Alti principi riflessi nell’estetica come evidenzia la slanciata griglia superiore, integrata ai nuovi gruppi ottici Bi-LED. Anima potente ed elegante che la fiancata testimonia con la nuova linea di cintura e gli archi passaruota, mentre nuovi cerchi 17’’ e 18’’ rafforzano ulteriormente il profilo assieme alla nuova antenna “Shark”. La gamma colori racchiude inoltre due ulteriori tinte metallizzate come lo sportivo Blue Met e l’elegante Dark Red Met.

KIT AVVENIRISTICO – Qualità percepita anche negli interni, vedi i rivestimenti plancia arricchiti con finiture premium, il sistema infotainment Toyota Touch 2 da 7’’ e doppi quadranti analogici comprensivi di moderno display TFT 4,2’’. La rinnovata consolle centrale fornisce altri spazi portaoggetti, una soluzione pratica accompagnata a dispositivi all’avanguardia e il “Toyota Safety Sense Plus” – sistema di sicurezza attivo – lo dimostra grazie agli aggiuntivi Pedestrian Detection (Rilevamento Pedoni) e Adaptive Cruise Control (Cruise Control Adattivo). Ulteriore supporto il Panoramic View Monitor, atto a utilizzare 4 telecamere collegate tra loro per visualizzare una panoramica completa dell’area che circonda la vettura, complici i servizi Blind Spot Monitor e Rear Cross Traffic Alert, dedicati rispettivamente a monitorare gli angoli ciechi e sfruttare onde radar millimetriche per rilevare veicoli in avvicinamento durante l’uscita da un parcheggio.

CARATTERISTICHE TECNICHE – Come sopra anticipato il “cuore pulsante” è un Full Hybrid, ponte ideale fra il motore termico 2.5 L e quello elettrico 2WD assieme a ben due unità termiche nella versione a trazione integrale. 145 chilowatt, 197 cavalli, cambio E-VCT sono le premesse al RAV4 più potente di sempre con 100 chilometri orari raggiunti in appena 8,3 secondi, consumi al top categoria (fino a 20,4km/l) e anidride carbonica emessa a soli 115 g/km su ciclo combinato. Inoltre nel listino verrà incluso il motore Diesel 2.0 D-4D con Stop & Start, due ruote motrici e cambio manuale. Sviluppati 105 kW/143 CV, coppia 320 Nm ed emissioni pari a 123 g/km rispetta a sua volta la normativa Euro 6, prerogativa irrinunciabile.

QUANTO COSTA – Tre allestimenti affiancano la proposta Business, rappresentata da equipaggiamenti assai utili ai clienti flotte come navigatore e ruolino di scorta. Come prezzo di lancio la versione Active 2WD sarà di 28.900 euro – sconto di 3.650€ – , 25.500 quella invece Diesel Active, 3.450€ detratti. Partita la prevendita a metà settembre scorso, confermata l’esclusiva formula PAY PER DRIVE, grazie alla quale entrambe le vetture potranno essere acquistate attraverso piccole rate mensili di 300 euro comprensive del quadriennio manutenzione, garanzia, furto e incendio. Permessa ancora la restituzione in qualunque momento senza pagare la maxirata finale. Avviata la campagna pubblicitaria, l’open week-end è previsto i prossimi sabato 23 e domenica 24 gennaio.

Articolo precedenteDifferenza tra suv e crossover: cosa sono, le differenze e le somiglianze
Prossimo articoloRenault Clio 2016: sconti eccellenti, proposte, prezzi a rate, motori super

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here