Tesla Model 3: ecco quanto costa e come ordinarla

Anima 'green', economica e bella da vedere: questi gli elementi caratteristici del modello

Tesla Model 3
Tesla Model 3

Fino a poco tempo fa sembravano inconciliabili i propositi di bellezza e rispetto ambientale. Ora però sembra che i modelli elettrici abbiano compiuto il definitivo salto di qualità e Tesla farà uscire in Europa l’attesissima Model 3 nel 2018.

CARATTERE TEMERARIO – La berlina media, trasferita con finalità di testing in condizioni estreme sul ghiacciaio di Sankt Leonhard im Pitztal, è stata confermata dalla stessa casa a Quattroruote. A lavorarvi una ristretta cerchia di designer e ingegneri supervisionati direttamente dal CEO Elon Musk, abili a creare un modello giunto ai 320 chilometri circa di autonomia.

USA, LA PRIMA TAPPA – Nonostante poche informazioni siano finora trapelate, con ogni probabilità la presentazione ufficiale, prevista entro fine marzo, avverrà nell’assolata Fremont, California. Mercato indicato ad aprirne i battenti sarà infatti quello statunitense, dove le vendite inizieranno nella seconda metà 2017, verosimilmente verso gli ultimi mesi. Sempre negli States sarà possibile prenotare il modello “subito dopo la presentazione”. Malgrado la realtà motoristica non abbia confermato gli importi, l’ipotesi più accreditata prevede una caparra di 5.000 dollari, la stessa già richiesta per la Model X.

VOCI DI CORRIDOIO – Nel Vecchio Continente le consegne dovrebbero avvenire “nei primi sei mesi dell’anno” seguente, un’attesa ripagata come segnala Musk visto che “sarà diversa da tutte le altre Tesla”. Laddove rientri fra i semplice rumor l’idea di assistere a una linea basata sulla Model S, ma con misure ridotte del 20%, maggiormente significativo l’indizio fornito dal chief technical officer JB Straubel, secondo cui la compatta potrebbe aprire la strada a una gamma con più varianti, crossover compresa.

COSTI CONTENUTI – A incaricarsi della produzione la Gigafactory, imponente stabilimento già operativo sulle batterie agli ioni di litio costruita da Tesla e Panasonic in Nevada. 35.000 euro sarà invece il prezzo base per questa macchina innovativa, sicura protagonista nel progetto ecosostenibile riservato al futuro.

Articolo precedenteHyundai i10: piccola, baule capiente e ora a prezzi stellari
Prossimo articoloUso promiscuo auto aziendale: tutto quello c’è da sapere

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here