La gamma della Skoda Yeti sarà presto aggiornata con le nuove motorizzazioni, sia a benzina che diesel, adeguate alla normativa Euro 6. Per tutte le unità sono previsti incrementi di potenza, parallelamente alla riduzione delle emissioni di CO2.
Tutte le nuove motorizzazioni Euro 6
La Yeti sarà disponibile con il motore a benzina 1.2 TSI da 110 CV, affiancato dal propulsore 1.4 TSI di pari alimentazione che sarà proposto nelle declinazioni da 125 CV e 150 CV di potenza. Inoltre, la gamma comprenderà anche l’unità diesel 2.0 TDI, nelle versioni da 110 CV e 150 CV di potenza. Usciranno di scena, invece, le motorizzazioni diesel 1.6 TDI da 105 CV della versione Greenline a basso impatto ambientale e 2.0 TDI da 170 CV che rappresentava il top di gamma della SUV compatta ceca.
Meno emissioni di CO2 per la Skoda Yeti
In abbinamento al cambio meccanico, le emissioni di CO2 della aggiornata Skoda Yeti ammontano a 124 g/km per il motore 1.2 TSI, 134 g/km per il propulsore 1.4 TSI da 125 CV, 147 g/km per l’unità 1.4 TSI da 150 CV, 115 g/km per il motore 2.0 TDI da 110 CV e 126 g/km per il propulsore 2.0 TDI da 150 CV.
La Yeti nelle versioni Outdoor, DSG e 4×4
Oltre alla declinazione standard, la gamma della Skoda Yeti comprenderà anche la variante Outdoor con lo stile da fuoristrada della carrozzeria. Inoltre, alcune delle suddette motorizzazioni saranno abbinate anche al cambio sequenziale DSG a doppia frizione, nonché alla trazione integrale 4×4.