Cresce l’appeal delle Skoda Citigo e Fabia 2017.
CITIGO
Per la piccola vettura urbana luci diurne con tecnologia a LED. Nuova la radio con bluetooth, lettore SD, presa USB e supporto per cellulare in plancia. Sfruttata sulla Citigo, grazie allo smartphone holder, il cellulare come elemento aggiuntivo della strumentazione di bordo. Doppia la sua funzione: navigatore di bordo e lettore dei parametri dinamici aggiuntivi della vettura come consumi, autonomia, distanza percorsa, velocita media. Il modello comprende inoltre un pratico ombrello, collocato sotto il sedile del passeggero anteriore. Rinnovate le versioni Active, Ambition e Style e le inedite Design edition. Tre le varianti di motore, basate sul quattro cilindri di un litro: 60 e 75 CV. Anche con cambio automatico ASG e G-TEC a metano da 68 CV.
FABIA
Per la Fabia 2017, il line-up vede la nuova edizione della Montecarlo. Riconoscibile per lo spoiler posteriore maggiorato e per numerosi elementi estetici in colore nero lucido a contrasto, come minigonne laterali, calotte degli specchietti retrovisori, calandra, spoiler anteriore e diffusore posteriore. Realizzata sulla base della ricca versione Twin Color, prevede i cerchi in lega da 16” colore antracite e grigio, con trattamento spazzolato lucido. La dotazione comprende, inoltre, tetto in cristallo nero, sedili sportivi con inserti rossi, volante sportivo multifunzione con cuciture rosse e inserti plancia con effetto carbon look.
MONTECARLO
Nell’equipaggiamento di serie ci sono poi la Radio con Smartlink per la connettività completa di ogni smartphone, il volante multifunzione, il controllo elettronico della velocità di crociera (cruise control), il display in plancia per le informazioni di bordo e i sensori di parcheggio posteriori. Rispetto a Fabia Twin Color, Fabia Montecarlo proposta con un sovrapprezzo di 1.100 Euro. Un vantaggio Cliente di 610 euro sul costo delle singole dotazioni. Disponibile, solo con carrozzeria 5 porte, la Fabia Monte Carlo è proposta con tre motori: 1.0 MPI 75 Cv (16.180 euro), 1.2 TSI 90 Cv (17.080 euro) e turbodiesel 1.4 TDI 75 Cc (18.210 euro).
ISPIRATA ALLA WAGON SCOUTLINE
I robusti passaruota e gli elementi protettivi caratterizzano lo stile delle Fabia Wagon Scoutline. In aggiunta mancorrenti sul tetto e alle calotte degli specchietti color argento. Pensata per affrontare le insidie della giungla urbana, questa variante della familiare di Mlada Boleslav prevede di serie cerchi in lega da 16”, vernice metallizzata, Radio con display a colori 6,5”, bluetooth, slot per SD-Card, lettore MP3, presa USB e Smartlink, regolatore di velocita, sensori posteriori per il parcheggio, vetri posteriori oscurati e luci diurne a LED. Lunga 4.257 mm, conferma un vano bagagli ai vertici del segmento. Una volumetria utile di 530 litri che sale a 1.395 litri sacrificando i posti del divano. Sono quattro le varianti previste della Scoutline: 1.0 MPI 75 Cv (16.980 euro), 1.2 TSI 90 Cv (17.880 euro), 1.4 TDI 75 Cv (19.010 euro) e 1.4 TDI 90 Cv (20.280 euro). Quest’ultima disponibile anche con cambio DSG (21.880 euro).