È ora disponibile la Seat Mii con l’allestimento FR Line, il top di gamma. Si tratta della scelta ideale per chi è alla ricerca di una city car con un tocco di sportività che non guasta mai.
Seat Mii FR Line: allestimento top con dimensioni ridotte
Ecco l‘allestimento FR Line di Seat Mii, pensato per introdurre un’alternativa alla stilosa e femminile Mii By Cosmopolitan. La nuova versione top di gamma sarà disponibile in salone a partire dal prossimo settembre. Si caratterizza per il carattere sportivo, ma con le dimensioni tipiche della city car.
Il modello si rivela particolarmente adatto soprattutto per una clientela maschile in cerca di un mezzo grintoso per districarsi nel traffico cittadino. Anche le donne amanti dello stile dinamico potranno comunque apprezzarla.
Seat Mii FR Line: la sportività al servizio della praticità
La Mii FR Line si caratterizza per le dimensioni ridotte, ma con alcuni elementi tipici di una vettura sportiva. Poco ingombro e grinta sono quindi le caratteristiche peculiari. La carrozzeria è disponibile in due diversi colori, entrambi decisamente accattivanti: Bianco e Rosso Tornado. Il tetto, invece, in entrambe le colorazioni è Nero Assoluto.
Non mancano elementi particolarmente utili quali cerchi in lega da 16 pollici di diametro con trattamento bicolore, i vetri posteriori oscurati, le calotte degli specchietti di colore grigio antracite, gli stickers laterali e posteriori. Sulla mascherina anteriore e sul portellone posteriore troviamo anche il logo “FR Line” per identificare l’allestimento scelto.
Lo stile sportivo all’interno dell’abitacolo è invece rappresentato dal volante e dal pomello del cambio rivestiti in pelle con impunture rosse. I sedili presentano logo “FR Line”. La console centrale è invece in nero lucido con bordi rossi.
Seat Mii FR Line: motori e prezzi alla portata di tutti
La city car è disponibile con l’1.0 MPI benzina 3 cilindri in linea da 60 cavalli (44 kW) a 5000 giri/min e 95 Nm a 3000 giri/min. In alternativa c’è anche l’1.0 3 cilindri in linea Ecofuel benzina/metano da 68 cavalli.
Il prezzo è di 12.600 euro per la 1.0 60 CV e di 15.150 euro per la Ecofuel, entrambe a3 porte. È possibile scegliere anche la versione a cinque porte, la scelta ideale per chi deve viaggiare con la famiglia e districarsi nel traffico cittadino. Tra gli optional c’è la possibilità di richiedere il ruotino di scorta da 14″ con limitatore di velocità (per la versione 1.0 MPI).