Opel Karl: tutte le caratteristiche della nuova citycar a cinque porte

Dopo la presentazione al Salone di Ginevra, la Karl debutterà sul mercato italiano in estate a meno di 10.000 euro.

Opel Karl
Opel Karl

Al prossimo Salone di Ginevra, in programma nel mese di marzo, Opel presenterà la nuova Karl, inedita citycar a cinque porte e cinque posti. Questo modello sostituirà non solo la Opel Agila, ma anche la Chevrolet Spark. Infatti, il prezzo base della Karl ammonterà a meno di 10.000 euro e debutterà sul mercato italiano nel corso dell’estate.

Dimensioni contenute e solo una motorizzazione

La Opel Karl è lunga 368 cm ed alta 148 cm, mentre il passo misura a 239 cm e la massa ammonta a 940 kg. Inizialmente, la gamma sarà limitata al solo motore a benzina 1.0 Ecotec a tre cilindri da 75 CV di potenza e 99 g/km di emissioni di CO2, realizzato in alluminio ed abbinato al cambio manuale a cinque marce.

Dotazione di serie ed optional della Karl

La gamma della Karl sarà declinata in tre livelli di allestimento, tutti con la dotazione di serie completa del dispositivo Hill Start Assist. Tra le opzioni di personalizzazione, invece, figureranno dieci colorazioni per la carrozzeria. La lista degli optional, invece, comprenderà i sistemi Lane Departure Warning e Park Assist, i fari fendinebbia con la funzione Cornering Light e il pacchetto Winter con sedili anteriori riscaldabili e volante in pelle riscalbile.

Le caratteristiche dell’allestimento intermedio

La dotazione di serie dell’allestimento intermedio della Opel Karl sarà completo di regolatore di velocità Cruise Control e funzione City Mode per il servosterzo, mentre la lista degli optional comprenderà anche il pacchetto dedicato Plus con fendinebbia, Lane Departure Warning, cerchi in lega da 15 pollici e sedili posteriori abbattibili asimmetricamente con il bagagliaio da quasi mille litri di capacità massima.

L’autoradio della Kerl con l’allestimento Top

I suddetti sedili posteriori abbattibili, tuttavia, faranno parte dell’allestimento Top della Karl, la cui specifica dotazione di serie sarà completa anche dell’autoradio R300BT con sei altoparlanti, uscita Aux-In, presa USB, dispositivo Bluetooth e sistema digitale DAB+.

Articolo precedenteRange Rover Evoque: la nuova versione speciale NW8 Special Edition
Prossimo articoloKia Sportage: prezzo, dimensioni e consumi del SUV compatto

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here