Opel Insignia, restyling per la berlina e per la station wagon

Disponibile nelle varianti Sedan, Sports Tourer e Country Tourer.

Opel Insignia restyling
Opel Insignia restyling

La Opel Insignia, sottoposta recentemente al restyling di metà carriera, è disponibile sul mercato italiano in tre varianti di carrozzeria: berlina Sedan a quattro porte, station wagon Sports Tourer e Country Tourer con il look da SUV. Il listino italiano di questa vettura parte dal prezzo base di 27.720 euro ed è relativo alla Insignia Sedan, mentre la Insignia Sports Tourer costa esattamente 1.000 euro in più della berlina. La Insignia Country Tourer, invece, è disponibile a partire da 35.420 euro.

La gamma è composta dalle motorizzazioni a benzina 1.4 Turbo da 140 CV anche nella versione GPL-Tech a gas e 1.6 Turbo Sidi ad iniezione diretta da 170 CV, affiancate dal propulsore diesel 2.0 CDTI proposto in tre declinazioni di potenza: 130 CV solo con il cambio automatico, 140 CV con emissioni di CO2 pari a 99 g/km e 163 CV anche nella versione 4×4 a trazione integrale. Al top di gamma, invece, si pone la versione sportiva OPC, equipaggiata con il motore a benzina 2.8 V6 Turbo da 325 CV di potenza. Inoltre, la Country Tourer è disponibile solo con le unità diesel 2.0 CDTI da 163 CV e BiTurbo da 195 CV, entrambe abbinate esclusivamente alla trazione integrale 4×4.

Per quanto riguarda gli allestimenti, la gamma della rinnovata Opel Insignia è proposta nelle declinazioni Advance e Cosmo. La station wagon Insignia Sports Tourer è disponibile anche nella versione Professional con l’omologazione autocarro, l’unica equipaggiata con il motore diesel 2.0 CDTI da 130 CV abbinato al cambio manuale. Alle flotte aziendali e ai liberi professionisti è dedicato anche l’allestimento Cosmo Business, con la dotazione di serie completa di sistema multimediale IntelliLink, Bluetooth, Touchpad e cerchi in lega da 17 pollici.

Articolo precedenteSusie Wolff: quando la F1 è donna
Prossimo articoloNuovo Opel Vivaro, dalla Germania 120 cavalli da tiro