Opel ha aggiornato la gamma della cabriolet Cascada, con l’introduzione del nuovo motore diesel 2.0 CDTI da 170 CV, già conforme alla normativa Euro 6. Inoltre, tra gli optional debutta anche il sistema Opel OnStar per la connesione WiFi ad internet e con i servizi di assistenza integrati.
PIU’ PRESTAZIONI E MENO CONSUMI – Il nuovo motore diesel 2.0 CDTI della Opel Cascada eroga 170 CV di potenza e 400 Nm di coppia massima, consentendo alla vettura di percorrere 100 km con il consumo medio di 4,9 litri di carburante (poco più di 20 km per litro) ed emettere 129 g/km di CO2. Rispetto al propulsore di pari cilindrata da 165 CV che sostituisce, potenza e coppia massima sono maggiori, rispettivamente, nell’ordine del 3% e del 14%, mentre i valori di consumi ed emissioni sono più bassi nell’ordine del 6%.
Per quanto riguarda le prestazioni, la Cascada con la nuova unità 2.0 CDTI da 170 CV raggiunge la velocità massima di 218 km/h e accelera da 0 a 100 in 10,3 secondi. Tuttavia, anche in movimento fino a 50 km/h di velocità, la capote in tela Soft Top è apribile in 17 secondi.
Oltre alla classica tinta nera, la capote della Opel Cascada è disponibile anche nelle colorazioni Rosso Malbec, Marrone Sweet Mokka e Khaki Grey Chino, con il sovrapprezzo di 405 euro. Inoltre, è incluso anche il sistema Acoustic Roof Top, ovvero l’isolamento premium della capote con un ulteriore strato fonoassorbente per la massima insonorizzazione acustica.
GIA’ DISPONIBILE A MENO DI 35.000 EURO – La nuova Cascada 2.0 CDTI è già in vendita sul mercato italiano al prezzo base di 34.550 euro, relativo all’unico allestimento Cosmo. Confermate le altre motorizzazioni della Cascada, come il propulsore a benzina 1.4 Turbo Ecotec da 120 CV a 30.750 euro, il motore di pari alimentazione 1.6 Turbo Sidi ad iniezione diretta da 170 CV a 33.750 euro (anche nella versione con il cambio automatico a sei rapporti, da 35.810 euro) e l’unità diesel 2.0 CDTI BiTurbo da 195 CV a 35.750 euro.