Al Salone di Detroit in corso, Mercedes ha presentato due inedite declinazioni della nuova Classe C: la versione ibrida C350 Plug-In Hybrid e la versione sportiva C450 AMG Sport, entrambe disponibili sia nella variante berlina che con la carrozzeria Station Wagon. La C350 Plug-In Hybrid, tuttavia, sarà commercializzata con la sigla C350e.
La versione ibrida Plug-In della nuova Classe C
La Mercedes C350 Plug-In Hybrid rappresenta la versione a propulsione ibrida della nuova Classe C con la tecnologia Plug-In, in quanto equipaggiata con il motore elettrico da 82 CV di potenza e 340 Nm di coppia massima, abbinato al propulsore a benzina 2.0 Turbo a quattro cilindri da 211 CV di potenza e 350 Nm di coppia massima della C250, nonché al cambio sequenziale 7G-Tronic a sette rapporti.
Prestazioni e consumi della nuova C350e
In modalità ibrida, la C350 Plug-In Hybrid eroga 279 CV di potenza e 599 Nm di coppia massima, percorre in media 100 km con solo 2,1 litri di carburante ed emette 48 g/km di CO2. In modalità elettrica, invece, l’autonomia ammonta a più di 30 km. Per quanto riguarda le prestazioni, la berlina raggiunge la velocità massima di 250 km/h e accelera da 0 a 100 in 5,9 secondi, mentre la Station Wagon segna 246 km/h di velocità massima e 6,2 secondi nello 0-100.
La nuova gamma AMG Sport con l’inedita C450
La Mercedes C450 AMG Sport, invece, è la nuova declinazione sportiva della Classe C, con l’unità a benzina 3.0 V6 biturbo da 367 CV di potenza e 520 Nm di coppia massima, abbinata al cambio automatico 7G-Tronic e alla trazione integrale 4Matic con ripartizione 33/67 tra gli assali. L’accelerazione della C450 AMG Sport ammonta a 4,9 secondi per la berlina e cinque secondi netti per la Station Wagon, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 250 km/h. L’impianto frenante, invece, è composto dai freni a disco anteriori da 360 mm e posteriori da 320 mm.
Le caratteristiche estetiche della C450 AMG Sport
Esteticamente, la nuova Mercedes Classe C nella versione C450 AMG Sport è riconoscibile per i cerchi in lega dedicati da 18 pollici, il paraurti anteriore specifico, gli specchietti retrovisori esterni in carbon look, la calandra cromata, i terminali di scarico con la finitura cromata scura e lo spoiler posteriore. All’interno, invece, lo specifico allestimento prevede il volante sportivo a fondo piatto, i sedili sportivi con le cuciture rosse e la pedaliera in alluminio.