Nuova Land Rover Defender: in arrivo tre versioni speciali

A dicembre uscirà di scena la mitica fuoristrada Defender, con le versioni speciali a tema Heritage, Adventure e Autobiography.

Land Rover Defender Final Edition
Land Rover Defender Final Edition

Il 2015 sarà l’ultimo anno di produzione della Land Rover Defender e, per l’occasione, debutterà la gamma Final Edition composta da tre versioni speciali in serie limitata: Heritage Edition e Adventure Edition, attese sul mercato nel mese di agosto, nonché l’esclusiva Autobiography Edition che debutterà ad aprile. Queste declinazioni sono state presentate a Red Wharf Bay, sul chilometro di spiaggia dell’isola di Anglesey. L’assemblaggio dell’iconica fuoristrada nello storico impianto britannico di Solihull, invece, terminerà nel mese di dicembre.

Stile retrò per la Defender Heritage Edition

La versione speciale Heritage Edition della Defender sarà riconoscibile per la carrozzeria nel colore verde Grasmere Green e il tetto nella tinta bianco Alaska White, ma soprattutto per lo stile ‘vintage’ e i loghi HUE 166. Sarà prodotta in soli 400 esemplari, in vendita al prezzo base di circa 35.500 euro e disponibile nelle varianti 90 Hard Top e 90 Station Wagon a passo corto, nonché con la carrozzeria a passo lungo denominata 110 Station Wagon.

La Defender Adventure Edition per il fuoristrada

La Land Rover Defender Adventure Edition, invece, sarà proposta con la carrozzeria nelle colorazioni grigio Corris Grey, bianco Yulong White e arancio Phoenix Orange, tutte abbinate ai dettagli di colore nero Santorini Black e alle specifiche decalcomanie. Tra le altre caratteristiche figureranno i rollbar protettivi, gli pneumatici Goodyear MT/R per la guida in fuoristrada e gli interni in pelle. La Adventure Edition sarà prodotta in soli 600 esemplari, al prezzo base di circa 55.500 euro e nelle varianti 90 Station Wagon e 110 Station Wagon.

La lussosità della Defender Autobiography Edition

Infine, la gamma Final Edition della Defender comprenderà anche l’esclusiva versione speciale Autobiography Edition, proposta solo nella variante 90 Station Wagon. Sono previsti solo 80 esemplari di questa declinazione, in vendita al prezzo unitario di circa 78.900 euro. Esteticamente, sarà riconoscibile per la carrozzeria bicolore e gli interni in pelle Windsor. Sotto al cofano, invece, sarà alloggiato lo specifico motore diesel 2.2 TD4 a quattro cilindri da 150 CV di potenza e 400 Nm di coppia massima.

Articolo precedenteGrande Punto Abarth: prezzo e scheda tecnica
Prossimo articoloNuova Toyota Aygo: ecco la x-wave con il tetto apribile in tela

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here