Svelate le caratteristiche della nuova BMW X3, giunta alla sua terza generazione. La vettura, arrivata sul mercato per la prima volta nel 2003, è ora più leggera e tecnologica.
Nuova BMW X3: all’assalto della concorrenza
BMW nutre grandi aspettative per la nuova X3, che ha subito alcuni cambiamenti rilevanti per far fronte ai competitor sempre più aggressivi. E’ stata proprio la casa automobilistica tedesca a creare nel 2003 il segmento del SAV (Sports Activity Vehicles), pensati per soddisfare per chi ha bisogno di un veicolo robusto e spazioso.
Il modello, come la X5 e la X6, continuerà a essere prodotto nella fabbrica di Spartanburg in South Carolina. Il debutto è previsto al Salone di Francoforte (14-24 settembre). Per l’arrivo nelle concessionarie sarà invece necessario attendere il mese di novembre.
Alcune delle modifiche apportate coinvolgono le dimensioni. La vettura aggiunge 5 centimetri sia al passo sia alla lunghezza (rispettivamente 286 e 471 cm) e uno alla larghezza (189), mantenendo l’altezza attuale (166). Le proporzioni sono immutate, ma la silhouette guadagna in slancio. Cresce anche il coefficiente aerodinamico (da 0,32 a 0,29), elemento che la rende più sportiva.
Osservando il mezzo esternamente è possibile notare il doppio rene in grande evidenza, il cofano lungo e lo sbalzo anteriore corto. Il tetto è più spiovente, mentre aumentano anche i cerchi 21 pollici per la M40i, a partire da 18 (contro i 17 precedenti) per le altre versioni. I miglioramenti coinvolgono anche il peso, calato ora di ben 55 kg rispetto alla precedente versione. Capienza immutata (550 litri) per il bagagliaio.
Nuova BMW X3: motorizzazioni da prima della classe
BMW ha voluto prestare attenzione anche ai motori, in grado di soddisfare anche i più esigenti. La M40i a benzina (in vendita a 71.800 euro) presenta un sei cilindri 3.000 cc da 360 cv. Si tratta della M Performance della gamma X3. La versione è davvero grintosa: è in grado infatti di passare da 0 a 100 km/h in soli 4,8 secondi. La velocità massima è di 250 km/h.
Le altre due motorizzazioni della X3 sono entrambe turbodiesel, la la 20d (prezzi a partire da 49.900 euro) e la 30d. Quest’ultima è spinta dal sei cilindri in linea in due livelli di potenza: 249 o 265 CV. Il quattro cilindri della prima dichiara 190 CV e 400 Nm.
Tutte sono equipaggiate con lo Steptronic a 8 rapporti e la trazione integrale xDrive. Successivamente la casa tedesca metterà a disposizione la 30i (dicembre 2017) e la 20i (primavera 2018). Ancora più avanti è prevista l’ibrida plug-in e, nel 2020, l’elettrica pura.