Batteria auto Bricoman: punto vendita per privati e professionisti

Con sede italiana nel milanese, Bricoman è una fra le migliori catene di vendita, per privati e professionisti

Un caso di successo. Bricoman è riuscita ad imporsi sul mercato italiano: prezzi competitivi e qualità al top, nel catalogo anche le batterie auto.

Batteria auto, perchè è tanto importante

Le batterie delle automobili sono costituite da un elettrodo positivo ed uno negativo; immersi in un elettrolita, sostanza che, in soluzione, si suddivide in ioni. Attraverso una reazione chimica, accumulano energia elettrica. Poi rilasciata sotto forma di corrente continua. Una piccola scarica dà l’avvio al motorino di avviamento. E l’impianto elettrico rimane attivo. Tali dispositivi sono solitamente composti da elettrodi di piombo, immersi in acido solforico, diluito in acqua. Perciò possono essere ricaricate, una volta esaurita la carica.

Una nuova natura

Mentre la batteria è in funzione, si sviluppa una corrente fra gli elettrodi, che, col tempo, ne cambia la composizione chimica. Il piombo si trasforma cioè in solfato di piombo, che ricoprirà l’elettrodo con una patina negativa. E proprio per questo processo, detto di solfatazione, rischiano di diventare inutilizzabili nel lungo periodo. Ma, se ci comporta nel modo corretto, il fenomeno può essere evitato. Le batterie auto erogano, infatti, una breve scarica di pochi secondi per l’accensione del motorino di avviamento. Automaticamente, quando la macchina è in funzione, vengono ricaricate dalla dinamo cui sono collegate.

Bricoman: storia e punti di forza

Bricoman, fondato in Francia verso la fine del secolo scorso, arriva in Italia nel 2008, con il primo negozio a Cagliari Elmas, vendendo all’ingrosso e al dettaglio prodotti tecnici professionali. L’espansione, lungo lo stivale, ha toccato diverse città, e a Rozzano, in provincia di Milano, ha costituito la propria sede. I compratori Bricoman negoziano, direttamente dai principali produttori, grandi partite di merce a garantire prezzi bassi sempre, che partono da 31 euro. Anche frutto di un generale impegno alla riduzione dei costi: negozi sobri, imballaggi essenziali (e non inquinanti), presentazione del prodotto spartana e pulita. I privati possono comprare agli stessi prezzi dei professionisti.

 

Articolo precedenteNuova BMW X3: svelata la terza generazione, in concessionaria da novembre
Prossimo articoloNuova Audi RS 5 Coupé 2017: principali caratteristiche e dotazioni, i prezzi

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here