Mini ha presentato il concept Vision Urbanaut, una nuova interpretazione dello spazio in forma di minivan elettrico che offre interni spaziosi e versatili. Dal punto di vista estetico, il frontale è una chiara evoluzione di due icone del design Mini: i fari e la calandra. In primo luogo, i fari sono posti sotto un telaio in alluminio fresato con fessure di apertura e sono visibili solo quando sono accesi.
Inoltre, grazie al loro design dinamico a matrice multicolore, possono visualizzare diverse grafiche multicolori, creando una nuova forma di comunicazione tra l’auto e l’ambiente. Da parte sua, la griglia anteriore ha ora la forma di un ottagono e rappresenta un’evoluzione della tradizionale forma esagonale. Poiché la nuova Vision Urbanaut non è dotata di un motore a combustione che necessita di raffreddamento, la griglia ha la funzione di pannello intelligente per la guida autonoma.
Com’è la nuova Mini Vision Urbanaut
L’esterno di Mini Vision Urbanaut presenta un design pulito e il colore opaco Zero Gravity utilizzato per la carrozzeria rappresenta una transizione dal verde metallizzato con riflessi blu a una sottile tonalità di grigio. Tuttavia, il punto più alto dell’estetica esterna del Vision Urbanaut sono le sue ruote, rifinite nel colore Ocean Wave. Si tratta di un blu turchese che si distingue per la sua associazione con la spiaggia e il suono del mare.
La forma delle ruote ricorda uno skateboard e il profilo astratto dei pneumatici Union Jack è un cenno all’eredità britannica dell’auto. Le ruote possono essere trasparenti o con l’interno illuminato, a seconda del modello selezionato.
Mini Vision Urbanaut offre uno spazio all’interno che può essere utilizzato in diversi modi grazie al sistema di propulsione elettrica e alle funzioni di guida autonoma. Il veicolo non ha porte sul lato conducente o passeggero anteriore, poiché gli occupanti entrano in cabina attraverso una grande porta laterale scorrevole. Una volta dentro, una disposizione a quattro posti estremamente flessibile fornisce la base per un interno luminoso.
I due sedili anteriori possono ruotare, mentre gli schienali dei sedili posteriori sono molto ampi e possono essere ribaltati manualmente e ruotati. A vettura ferma il cruscotto si abbassa e la zona di guida si trasforma in un comodo angolo di seduta, una sorta di divano letto. Inoltre, il parabrezza può essere ripiegato per creare una sorta di balcone.
Esperienza di spazio minimalista per Mini Vision Urbanaut
La parte posteriore del veicolo invita gli occupanti a godersi un po’ di tempo. Sul lato opposto della porta scorrevole si trova un tavolino che rappresenta il punto centrale dell’auto, punto di ritrovo dei passeggeri. Infine, le soluzioni di interfaccia utente intuitive e discrete consentono l’eliminazione dei controlli convenzionali come pulsanti e interruttori, creando un’esperienza di spazio minimalista pur mantenendo la massima connettività.