Mini Countryman 2014: infotainement e nuovo design per la “new car” di casa Mini

Restyling di metà carriera per la piccola SUV premium britannica.

Mini Countryman restyling
Mini Countryman restyling

Lo scorso mese di luglio, sul mercato italiano ha debuttato la rinnovata Mini Countryman, in vendita a partire da 21.750 euro. Il restyling di metà carriera prevede la calandra esagonale ridisegnata per l’esterno, mentre all’interno le novità sono rappresentate dal comfort acustico ottimizzato e dal quadrante scuro per tachimetro e contagiri.

Per il resto, sono state confermate le dimensioni esterne: 410 cm di lunghezza, 179 cm di larghezza, 156 cm di altezza e 260 cm di passo. Il bagagliaio, invece, ha la capacità minima di 350 litri e la capienza massima di 1.170 litri. L’abitacolo è configurato per cinque posti, con il divanetto posteriore scorrevole per 13 cm.

La gamma della Mini Countryman restyling è composta da sette versioni, tutte omologate alla normativa Euro 6. Quattro di queste sono a benzina: One con il motore 1.6i aspirato da 98 CV, Cooper con il propulsore 1.6i aspirato da 122 CV, Cooper S con il motore 1.6i sovralimentato da 190 CV e John Cooper Works con il propulsore 1.6i sovralimentato da 218 CV. Le restanti versioni, invece, sono diesel, come la One D con il motore 1.6d da 90 CV, la Cooper D con il propulsore 1.6d da 112 CV e Cooper SD con l’unità 2.0d da 143 CV.

La Mini Countryman è disponibile anche nella versione ALL4 a trazione integrale, riconoscibile per le barre decorative anteriori e posteriori della grembiulatura e per i langheroni laterali sottoporta. Tra le personalizzazioni, oltre alle nuove tinte metallizzate Jungle Green, Midnight Grey e Starlight Blue, figura come nuovo optional il look esterno in piano black.

Articolo precedenteLane Departure Warning: il sistema che ti avverte quando esci dalla corsia
Prossimo articoloMercedes Classe S 65 AMG Coupé: le caratteristiche della nuova di casa Mercedes