Mercedes Classe S 65 AMG Coupé: le caratteristiche della nuova di casa Mercedes

La granturismo Classe S Coupé in chiave supersportiva.

Mercedes S65 AMG Coupé
Mercedes S65 AMG Coupé

A fine settembre, anche sul mercato italiano sarà disponibile la Mercedes S65 AMG Coupé, versione sportiva di punta della nuova Classe S Coupé. Questa sportivissima versione, in vendita al prezzo base di 255.300 euro, è equipaggiata con il motore a benzina 6.0 V12 biturbo da 630 CV di potenza e 1.000 Nm di coppia massima, condiviso con l’ammiraglia S65 AMG, con la roadster SL65 AMG e con la fuoristrada G65 AMG. Inoltre, la Mercedes S65 AMG Coupé rappresenta l’erede delle due precedenti CL65 AMG.

Il suddetto propulsore ha la copertura del motore in carbonio e alluminio con la targhetta autografata del meccanico che l’ha assemblato a mano, è omologato alla normativa Euro 6 ed è abbinato al cambio sequenziale 7G-Tronic Speedshift Plus AMG. Quest’ultimo prevede tre modalità di guida: M come Manual, S come Sport e C come Controlled Efficiency con il dispositivo Eco Start/Stop attivo. Per quanto riguarda le prestazioni, la vettura accelera da 0 a 100 in 4,1 secondi e raggiunge la velocità massima di 300 km/h, limitata elettronicamente.

Esteticamente, la S65 AMG Coupé è riconoscibile per le specifiche cromature e i cerchi fucinati a 16 razze da 20 pollici. Gli interni, invece, sono in pelle Nappa Exclusive Designo AMG con cuciture a rombi, disponibile nei colori nero, porcellana/marrone caffè, marrone cuoio/nero e grigio cristallo/nero. La dotazione di serie della Mercedes S65 AMG Coupé comprende anche il dispositivo Head-Up Display, il sistema multimediale Touchpad e il pacchetto di sicurezza Intelligent Drive. Tuttavia, l’aspetto principale dell’auto è l’assetto sportivo AMG Magic Body Control, con funzione di inclinazione in curva, Road Surface Scan e Active Body Control.

Articolo precedenteMini Countryman 2014: infotainement e nuovo design per la “new car” di casa Mini
Prossimo articoloGomme antimine: Michelin si prepara alla guerra