Prosegue il rinnovamento di gamma proposto da Mini e la nuova Clubman, versione 2015, ne è un’ulteriore conferma. L’azienda monomarca tedesca, che fa parte del gruppo BMW, ha presentato la nuova Clubman al recente Salone dell’auto di Francoforte, dove ha messo in mostra un innovativo concetto automobilistico nel segmento delle vetture compatte premium.

MISURE PIU’ ABBONDANTI – La prima cosa che balza all’occhio sono decisamente le misure più generose della nuova Mini Clubman, che rispetto al modello precedente offre una maggiore versatilità, abitabilità e sostanza di prodotto; la lunghezza è stata aumentata di 27 centimetri, mentre sono nove i centimetri maggiori di larghezza per un passo totale che offre dieci centimetri in più, per una vettura cinque posti completa. Il bagagliaio offre 360 litri di volume, al top del suo segmento.

INTERNI RIDISEGNATI – Anche per quanto concerne l’interno ci sono molte novità. Prima di tutto ci si accorge immediatamente che la vettura è stata completamente ridisegnata, con una larga plancia portastrumenti con modanatura del cockpit, in precedenza assente, che offre una soluzione di continuità incredibile nell’abitacolo. La strumentazione, combinata sul piantone dello sterzo, assieme alla strumentazione centrale circolare integrata è sicuramente un qualcosa di decisamente funzionale, al quale si aggiunge l’anello luminoso a LED

e il display per le varie funzioni della vettura che rendono l’auto quasi un’astronave.
NAVIGATORE, MA NON SOLO – E poi c’è il sistema d’infotainment, che permette l’integrazione tra telefono, navigazione web e comandi vari. Qui, infatti, si può controllare anche il climatizzatore, senza dimenticare la presenza del tasto Toggle sotto la strumentazione combinata a gestione intuitiva. La consolle centrale è poi arricchita da vaschette, due porta-bicchieri, Mini Controller e bracciolo.
I MOTORI – La nuova Mini Clubman viene immessa sul mercato in sei diverse varianti di modello e, ovviamente, anche di propulsori. Motori che vengono alimentati a benzina e diesel, tutti della nuova generazione con tecnologia Mini TwinPower Turbo; Mini One D Clubman vanta un motore tre cilindri diesel da 116 CV di potenza, mentre il quattro cilindri diesel da 150 CV è quello montato sotto la Mini Cooper D Clubman. Per la Cooper SD Clubman, invece, un potente 190 CV.