Mini 3 porte: prezzi straordinari e un imperdibile omaggio

Comode rate, radio visual boost e un anno di assicurazione grazie alla nuova soluzione

Al giorno d’oggi è sempre più difficile sbaragliare la concorrenza, anche sulle quattro ruote, ma a volte le grandi scoperte si nascondono fra le piccole invenzioni, come la Mini 3 porte, autentico gioiello dell’età contemporanea, disponibile in un’offerta impareggiabile.

RITORNO AL FUTURO – Ispirata alla sua tradizione, il modello è pronta ad abbagliare la platea munita di fari LED e un’impronta futuristica portata in scena secondo le tipiche proporzioni. Gradite partecipazioni, tratti quali le Side Scuttles, i Bonnet Stripes originali, affianco a molte icone del design reinterpretate verso la nuova generazione di ragazzi pronti ad affidarsi alle sue prestazioni.

STILE UK – Effetto scintillante verso cui presta il sui contributo anche la Chrome Line, che sa donare unicità a componenti quali griglia frontale, cornice, maniglia portellone e retronebbia, preso spunto dal tipico spirito britannico. Bellezza ed effetto magnetico che non accontentano però i produttori, decisi a garantire il tipico spazio agli ospiti. Quattro comodi posti e un bagagliaio ampio, pari a 211 litri, lasciano chiaramente intuire quanto alla praticità non si sacrifichi la libertà, mentre il go-kart feeling che ha fatto scuola viene qui riproposto.

INVESTIMENTO SOSTENIBILE – Parecchie le versioni che fanno parte della serie, a cominciare dalle One. Pensate che le momentanee ristrettezze economiche ve ne impediscano l’acquisto? Beh, vi sbagliate. La soluzione finanziaria presentata prevede infatti il pagamento di 35 piccole rate mensili di 155 euro ciascuna, così da risultare meno gravose possibili sull’economia familiare.

APPARECCHIO MULTIFUNZIONE – In aggiunta, un anno di assicurazione furto incendio e incendio inclusi, mentre per sempre si avrà la Radio Visual Soost. Reso omaggio agli aderenti all’iniziativa, l’accessorio mostra sul suo schermo in alta definizione (a colori 6,5’’) gli appuntamenti giornalieri tramite la funzione Calendario, il percorso meno trafficato (Streetwise) e dati sulla dinamicità quali chilowatt, cavalli, Nm e giri al minuto, oltre alla forza G tramite il Forcemeter.

Articolo precedenteBollo auto GPL Lombardia: quanto costa, chi paga, info utili
Prossimo articoloRevisione auto a metano: i costi e i controlli previsti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here