Mercedes: cambio di denominazione in vista per ML e GL

Scelte le nuove sigle GLE e GLS per le sostitute.

Mercedes Concept Coupé SUV
Mercedes Concept Coupé SUV

Le SUV di punta del brand Mercedes, vale a dire i modelli ML e GL, saranno sottoposte l’anno prossimo al fatidico restyling di metà carriera. Questa, tuttavia, non sarà l’unica novità, stando a quanto riportato dall’edizione online di Auto Bild. Infatti, il management della Stella avrebbe deciso il cambio di denominazione per le due vetture, con il passaggio della prima da ML a GLE e della seconda da GL a GLS.

Tutto ciò è legato alla logica del marketing, dato che il suffisso GL identifica l’appartenenza alla categoria delle SUV, mentre la terza lettera identifica la classe di appartenenza dell’auto. Il cambio di nomenclatura in Mercedes è avvenuto con la GLA, la SUV compatta che deriva dalla Classe A. Allo stesso modo, la GLE apparterrà alla categoria della Classe E, mentre la GLS si porrà al top di gamma come l’ammiraglia Classe S.

La gamma della sostituta della Mercedes ML andrà dalla versione diesel GLE250 Bluetec da 204 CV alla sportiva versione GLE63 AMG a benzina da 525 CV, mentre gli estremi nella gamma della erede della Mercedes GL saranno rappresentati dalla versione diesel GLS350 Bluetec da 258 CV e dalla versione sportiva GLS63 AMG a benzina da 557 CV. La novità, invece, sarà rappresentata dalla motorizzazione a benzina 3.0 V6 biturbo da 333 CV delle versioni GLE400 e GLS400. Inoltre, debutterà anche il nuovo cambio sequenziale 9G-Tronic a nove rapporti.

Non è esclusa l’introduzione della versione a propulsione ibrida per entrambe le vetture, mentre la dotazione di serie sarà ampliata al sistema multimediale Comand Online. Tra gli optional, invece, figureranno i fari a LED Multibeam e il dispositivo Apple Car Play. Infine, la gamma della Mercedes GLE dovrebbe essere ampliata anche al modello GLE Coupé, versione di serie della Concept Coupé SUV esposta lo scorso aprile all’ultima edizione del Salone di Pechino.

Leggi anche:

Mercedes Classe G: la versione speciale Edition 35

Articolo precedenteApe Calessino 200 HL: il treruote per il trasporto passeggeri
Prossimo articoloAudi: in arrivo la nuova Q7 con inedite varianti