Landwind X7: la copia cinese della Range Rover Evoque presto anche in Italia?

Land Rover sembra aver perso la battaglia e il clone cinese del suo SUV compatto è pronto a sbarcare nelle concessionarie di Pechino. Arriverà anche in Italia?

Copia cinese del Range Rover Evoque
Desso è ufficiale: la Landwind X7, copia spudorata della Range Rover Evoque, sarà venduta in Cina dal prossimo luglio al prezzo di circa 150.000 yuan (22.500 euro), ossia un terzo del prezzo del SUV compatto britannico.

Vi ricordate il clone cinese della Range Rover Evoque? Il Landwind X7, modello del tutto simile, per non scrivere identico, al SUV compatto di Land Rover? Dopo la presentazione della copia cinese dell’Evoque al Salone di Guangzhou, la scorsa estate, e le minacce da parte del marchio britannico di attivare un’azione legale contro l’azienda produttrice, la vicenda si arricchisce di un nuovo e sorprendente capitolo.

 

Troppo uguale

Le poche differenze tra il Landwind X7 e il Range Rover Evoque sono da ricercarsi nel motore, la versione cinese del SUV monta un 2.0 litri turbo benzina di origine Mitsubishi da 190 CV, negli interni, quelli del primo sono di basso livello, e nel prezzo: il Landwind X7 costa un terzo rispetto al Range Rover Evoque, ossia circa 22.500 euro.

 

Una complicata vicenda giudiziaria

Land Rover, fino a non poco tempo fa, minacciava pesanti azioni legali nei confronti di Changan Auto e JMC (Jiangling Motors Corporation), proprietari del marchio Landwind e costruttrice del clone cinese della Range Rover Evoque. Sembrava, anzi, che la causa fosse già ampiamente instradata. Al recente Salone di Shanghai, però, il numero uno di Jaguar Land Rover, Ralph Speth, ha rilasciato una dichiarazione che ha spiazzato tutto il mondo delle quattro ruote.

 

Il clone cinese dell’Evoque in estate negli showroom

Speth ha dichiarato ad alcuni organi di stampa che il Landwind X7 potrà essere commercializzato in Cina. “Mi dispiace davvero – ha affermato il massimo dirigente di Land Rover – che un’altra auto ‘copia-e-incolla’ sia saltata fuori all’improvviso, ma non ci sono leggi che ci proteggano, quindi dobbiamo accettare la situazione”. La Landwind X7, quindi, sarà venduta in Cina dal prossimo luglio al prezzo di circa 150.000 yuan (22.500 euro), ossia un terzo del prezzo della Range Rover Evoque (450.000 yuan), modello attraverso il quale il marchio britannico sperava di conquistare Pechino e dintorni. Missione che, con un competitor come il Landwind X7, si fa molto più difficile.

 

Il Landwind pronto ad arrivare in Italia?

Resta ancora un elemento da comprendere in questa vicenda. Arriverà mai in Europa la copia cinese della Range Rover Evoque? Anche la nostra redazione è stata subissata di domande riguardanti questa eventualità, a dimostrazione che il modello cinese ha comunque un discreto appeal commerciale, soprattutto grazie a un prezzo competitivo. Ancora è presto per dirlo, anche se è possibile che accada quanto già avvenuto con la Great Wall Peri, imitazione cinese della Fiat Panda. Il Lingotto non riuscì a impedirne la commercializzazione in Cina, ma evitò lo sbarco del clone in Europa. Questo fatto accadde, tuttavia, dieci anni fa e in questo lasso di tempo le regole del commercio sono cambiate e non sempre a vantaggio dei produttori europei…

 

Potrebbero interessarti anche:

Landwind X7: prezzo, motore, caratteristiche e scheda tecnica

Landwind X7: la reazione di Land Rover alla copia cinese dell’Evoque

Manga giapponesi e auto italiane: un curioso ma indissolubile rapporto

Articolo precedenteCitroen C3 Picasso 2015: prezzo e caratteristiche della nuova versione speciale Exclusive Cinema
Prossimo articoloLe 10 auto che consumano meno in città

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here