Stilare classifiche non è mai semplice, specialmente questa, riguardante le 10 auto che consumano meno in città. Pur essendo utilissima, in effetti è il contesto in cui si usa maggiormente un’autovettura, può essere inficiata dai dati forniti dalle case automobilistiche. Dati veritieri, non ci permettiamo di contestarli, ma calcolati considerando un insieme di fattori difficilmente ripetibili in situazioni “normali”.
Metodo di analisi
Quindi, per stilare la graduatoria sulle 10 auto che consumano meno in città, abbiamo fatto una media dei test drive effettuati da aziende e associazioni specializzate nella valutazione “reale” del comportamento dei vari modelli su strada.
La classifica
La classifica delle 10 auto che consumano meno in città vede ai primi sei posti modelli con tecnologia ibrida. A seguire due modelli alimentati con piccoli propulsori diesel. Si chiude con due vetture con motori a benzina, sempre di piccola cilindrata.
- Toyota Prius (27,9 km/litro) – l’ibrida attualmente più venduta. Il design forse non è il massimo, ma il risparmio è assicurato.
- Toyota Auris Hybrid (24,7 km/litro) – sfrutta la stessa tecnologia della Prius, ma anche un design maggiormente accattivante.
- Lexus CT200h (23,7 km/litro) – altra ibrida. Si tratta di un modello poco conosciuto in Italia, pur avendo un look filante e giovanile.
- Toyota Yaris Hybrid (23 km/litro) – la Toyota, in fatto di tecnologia ibrida, è molto avanti rispetto alle altre case produttrici. Questa city car, inoltre, continua a riscuotere un buon indice di gradimento nel nostro paese, essendo stabilmente nella top 10 dei modelli più venduti.
- Toyota Auris Hybrid TS (22 km/litro) – è la versione station wagon della seconda della classe. I maggiori volumi, ovviamente, aumentano un po’ i consumi.
- Lexus NX Hybrid (20,4 km/litro) – può un SUV, neanche poi così compatto, consumare poco? Questo modello della Lexus sì.
- Lancia Ypsilon 1.3 MJT (19,8 km/litro) – lo straordinario Multijet di Fiat, unito alla leggerezza del modello, permette risparmi notevoli al distributore.
- Volkswagen Polo 1.4 TDI (19,4 km/litro) – questo motore non solo garantisce consumi contenuti, ma permette alla city car tedesca anche qualche piacevole allungo fuori dai contesti urbani.
- Skoda Citigo 1.0 (18,9 km/litro) – spartana, non molto accessoriata, ma scattante in città e con consumi vicini a un diesel.
- Smart Fortwo 70 (18,4 km/litro) – piccola e pesante quanto un “colibrì”, questa due posti non poteva consumare molta verde. E così è.
Potrebbero interessarti anche:
La classifica delle 10 auto per neopatentati più vendute